LIGNANO SABBIADORO – La 41^ edizione del prestigioso Premio Hemingway premia cinque eccellenze nei settori della letteratura, del giornalismo, della scienza, della narrativa contemporanea e della fotografia. Organizzato dal Comune di Lignano Sabbiadoro con il supporto della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, l’evento si terrà dal 26 al 28 giugno con una ricca programmazione di incontri e premiazioni.
I vincitori 2025 del premio
La nota scrittrice spagnola Alicia Giménez-Bartlett viene premiata con il Premio Hemingway per la Letteratura, riconosciuta per il suo contributo nel trasformare il genere poliziesco in uno strumento di analisi sociale e psicologica attraverso il personaggio di Petra Delicado, una detective capace di esplorare le contraddizioni umane e sociali con lucidità e ironia.
Il riconoscimento nella categoria Testimone del nostro tempo va alla giornalista Cecilia Sala, per la sua capacità di raccontare con coraggio ed empatia storie al di fuori del mainstream attraverso reportage da zone di conflitto come Ucraina, Afghanistan e Iran, rivolgendosi a un pubblico giovane con una voce accessibile e coinvolgente.
Lo scienziato e Premio Nobel Venki Ramakrishnan viene premiato nella categoria Avventura del pensiero per le sue ricerche sulla struttura del ribosoma e per il suo contributo alla riflessione sul significato della morte e sull’invecchiamento, temi affrontati nel suo nuovo saggio in uscita.
La scrittrice Felicia Kingsley riceve il premio nella sezione Lignano per il Futuro 2025, conosciuta per il suo stile fresco e ironico che attraverso romanzi rosa rinnovati parla di amore, indipendenza e sfide contemporanee, creando un dialogo autentico con le nuove generazioni.
Il premio nella categoria Fotografia/Fotolibro va a Cesare Gerolimetto per la pubblicazione La nave Amerigo Vespucci, che racconta la vita a bordo del celebre veliero attraverso immagini, confermando l’importanza sociale e artistica della fotografia contemporanea.
Il programma degli eventi e le premiazioni
Dal 26 al 28 giugno, Lignano Sabbiadoro ospiterà cinque dialoghi pubblici con i protagonisti, con la cerimonia finale di premiazione prevista per sabato 28 giugno alle 20.30 al Cinecity.
Mercoledì 25 giugno al Cinecity sarà presentata la lettura scenica de Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, con la partecipazione dell’attore Sebastiano Somma, accompagnato dall’attore Francesco Gojak e dal flautista Roberto Fabbriciani.
Le parole delle istituzioni e della giuria
Il vicepresidente e assessore alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, sottolinea l’importanza del Premio come evento culturale di alto livello che rinsalda il legame tra Lignano e la letteratura internazionale.
Il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Laura Giorgi, evidenzia che il premio è ormai un appuntamento imprescindibile nel panorama culturale italiano, capace di coniugare tradizione e innovazione.
Il presidente della giuria, Alberto Garlini, descrive il Premio Hemingway come un racconto del presente nella sua complessità, attraverso voci diverse e come un’opportunità di approfondimento culturale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574