Il Festival di Majano: una leva fondamentale per il territorio
UDINE – Durante la presentazione ufficiale della 65ª edizione del Festival di Majano, l’assessore regionale al Turismo e alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di questo evento come catalizzatore per la promozione del territorio e la valorizzazione turistica del Friuli Venezia Giulia. L’incontro si è tenuto a Udine, presso la sede della Regione, alla presenza del presidente della Pro Majano, Daniele Stefanutti.
Organizzato dalla Pro Majano con il supporto della Regione e di PromoTurismoFvg, il Festival si svolgerà dal 25 luglio al 17 agosto 2025, offrendo un variegato calendario di eventi che spazieranno tra musica, enogastronomia, arte e cultura. Bini ha evidenziato come il Festival sia diventato un appuntamento di grande richiamo nel corso degli anni, attrattivo per migliaia di persone e capace di mettere in evidenza le eccellenze locali.
Il contributo dei volontari e l’identità friulana
Il successo della manifestazione è dovuto, secondo l’assessore, ai più di 250 volontari che con impegno e passione rendono possibile un programma così articolato e coinvolgente. Il loro contributo ha un valore sociale significativo e rappresenta un patrimonio prezioso per l’intera comunità. In un periodo in cui la disponibilità e la collaborazione sono scarse, l’esempio dei volontari diventa ancora più prezioso.
Il Friuli Venezia Giulia: meta di eventi di prestigio
La Regione si è consolidata come destinazione per eventi di rilievo, sia musicali che sportivi e culturali, diventando un punto di riferimento per artisti e appassionati. Il Festival di Majano ha saputo anticipare questa tendenza, investendo strategicamente sulla musica dal vivo come attrattiva turistica.
Una 65ª edizione con grandi nomi della musica italiana
Quest’anno, il Festival di Majano festeggia la sua 65ª edizione confermandosi come una delle rassegne più amate e conosciute del Nordest, con un cast di artisti di fama nazionale. Bini ha ringraziato gli organizzatori per il ricco programma che metterà in risalto non solo il Friuli collinare, ma l’intera Regione, attrarre visitatori anche da altre regioni.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574