• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Accensione del Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro: festa e tradizione

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
03/01/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
Accensione del Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro: festa e tradizione
33
Condivisioni
662
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Il Circolo Culturale Chiarisacco accende il Pignarul 2025 a San Giorgio di Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO – Il prossimo lunedì 6 gennaio 2025, il Circolo Culturale Chiarisacco darà inizio alle celebrazioni dell’Epifania con l’accensione del “Pignarul 2025”. L’evento si svolgerà nel parco vicino a Piazza della Fontana a San Giorgio di Nogaro. A partire dalle ore 17.00, ci saranno l’estrazione della Lotteria dell’Epifania e diverse degustazioni per tutti i presenti.

Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco
Il 6 gennaio si accende il Pignarul del Circolo Culturale Chiarisacco

Un’occasione di festa per tutti

Il “Pignarul”, il tradizionale fuoco epifanico, è un momento di aggregazione e festa per l’intera comunità. In caso di maltempo, l’accensione sarà posticipata alla domenica successiva. Questo evento è parte di una giornata dedicata alla tradizione e alla convivialità, con l’invito a tutti i cittadini a partecipare a questa storica manifestazione.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Circolo Culturale ChiarisaccoLotteria dell'EpifaniaPignarul 2025Presepio sul LaghettoSan Giorgio di Nogarotradizione
Condividi13Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

6 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In