• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home carnia

Estate 2025: Geoparco Alpi Carniche promuove geologia con attività gratuite e mostre

La redazione La redazione
24/06/2025
in carnia, Cronaca, escursioni, Estate, Eventi, fossili, Friuli Venezia Giulia, Geoparco, GORIZIA, Musei, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
Estate 2025: Geoparco Alpi Carniche promuove geologia con attività gratuite e mostre
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TOLMEZZO (UDINE) – Il Geoparco delle Alpi Carniche promuove l’estate 2025

Con l’arrivo dell’estate 2025, il Geoparco delle Alpi Carniche rinnova il suo impegno nella promozione del territorio montano e della sua ricchissima geologia, proponendo un programma ampio e articolato di attività gratuite rivolte a residenti e turisti. Una stagione che si preannuncia all’insegna di passeggiate naturalistiche, conferenze, mostre e visite guidate, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla storia geologica e naturalistica di una delle aree più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Tra gli eventi di punta in programma, anche una mostra temporanea presso il Museo Geologico della Carnia di Ampezzo e incontri con esperti di rilievo internazionale.

Una mostra per scoprire i minerali delle Carniche

Uno degli appuntamenti più attesi di questa estate è senza dubbio l’inaugurazione della mostra temporanea Segreti nella roccia – i minerali di Comeglians, a cura di Giuseppe Muscio, direttore scientifico del Geoparco, e di Luigi Vidus, che verrà presentata sabato 28 giugno alle ore 17 presso il Museo Geologico della Carnia di Ampezzo. I visitatori avranno l’opportunità di essere accompagnati dagli esperti, per esplorare la varietà mineralogica locale e comprenderne le origini. La mostra sarà accessibile fino al 30 settembre, con ingresso gratuito, ogni giorno tranne il lunedì nei seguenti orari: 9.30-12.30 e 15.00-18.00.

Conferenze scientifiche aperte al pubblico

Tra le iniziative culturali indoor, spicca anche la conferenza divulgativa Abitanti di antichi mari da Preone alla Cina, prevista per giovedì 3 luglio alle 20.45 presso l’Esposizione Naturalistica di Preone. Ospiti della serata saranno il paleontologo Andrea Tintori e Giuseppe Muscio, che accompagneranno il pubblico in un viaggio nel tempo, attraverso la storia degli antichi fondali marini e delle creature che li abitavano. Un’occasione imperdibile per approfondire le conoscenze sulla paleontologia locale con riferimenti anche alle scoperte internazionali.

Una rete di escursioni per conoscere il territorio

Sul fronte outdoor, il Geoparco prosegue con un ricco programma di passeggiate guidate, iniziato già in primavera, che ora entra nel vivo con escursioni nelle zone più suggestive delle Alpi Carniche. I percorsi toccano i monti di Sappada, le Dolomiti Pesarine, il settore orientale delle Carniche e le aree della Valle del Tagliamento. Il programma dettagliato di ciascuna uscita viene pubblicato circa dieci giorni prima dell’evento, con mappa, difficoltà e indicazioni tecniche, sempre con prenotazione obbligatoria e un numero massimo di partecipanti per garantire la sicurezza e la qualità dell’esperienza.

Proposte per tutta l’estate

Il calendario del Geoparco non si ferma a luglio: altre visite guidate, geoescursioni, laboratori e conferenze divulgative continueranno per tutta l’estate e si protrarranno anche in autunno inoltrato. Una vera e propria “stagione della scoperta” che mette in rete luoghi, competenze e storie per rendere sempre più accessibile e coinvolgente il patrimonio geo-naturalistico del territorio carnico. Il sito ufficiale www.geoparcoalpicarniche.org raccoglie tutte le informazioni, le date aggiornate e i contatti per l’iscrizione. È inoltre possibile seguire il Geoparco su Instagram e Facebook, oppure ricevere notizie tramite la newsletter, scrivendo a [email protected]. Chi desidera approfondire ulteriormente il rapporto tra natura, cultura e territorio, può lasciarsi ispirare anche da questo evento a Claut, dove le Dolomiti friulane diventano teatro di incontri, sport e proposte esperienziali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Cronaca

Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere

29 Settembre 2024
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In