Tommaso Piffer vince il premio nazionale di storia contemporanea “Renzo De Felice – Città di Rieti”
UDINE – Il docente di storia contemporanea all’Università di Udine, Tommaso Piffer, si è aggiudicato la prima edizione del prestigioso premio nazionale di storia contemporanea “Renzo De Felice – Città di Rieti”. Il riconoscimento è stato conferito per il suo libro “Il fronte segreto. Gli Alleati, la Resistenza europea e le origini della guerra fredda 1939–1945” (Milano 2024), un’opera apprezzata per il rigore e l’originalità con cui analizza un periodo storico complesso.
Il premio in onore di Renzo De Felice
Il premio, istituito dalla Fondazione “Ugo Spirito e Renzo De Felice” in collaborazione con il Comune di Rieti, rende omaggio a Renzo De Felice, uno dei più influenti storici dell’Italia contemporanea, valorizzando studi di alta qualità nel campo della storia recente.
Tommaso Piffer e il suo impegno nel patrimonio culturale friulano
Tommaso Piffer, anche membro del Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università di Udine, è noto per essere l’ideatore e coordinatore di importanti iniziative culturali, come “Frontiera Est” e “Viaggiatori nel tempo”, che esplorano la storia del Friuli Venezia Giulia.
La giuria del premio e i suoi membri
La giuria del premio “Renzo De Felice” era composta da autorevoli esperti e rappresentanti istituzionali come Ester Capuzzo, Gerardo Nicolosi, Giuseppe Pardini, Letizia Rosati e Andrea Ungari.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574