Da venerdì 4 a domenica 13 luglio, Tarvisio ospiterà il rivoluzionario progetto Arena Musicæ, un connubio tra musica, design sostenibile e paesaggio. Dopo il successo a Sacile, il padiglione sonoro itinerante sarà allestito in Piazza Unità per la rassegna Armoniosi Loci, curata da Davide Fregona. Questa struttura a forma di pianoforte, progettata secondo principi di bio-design, offre un’esperienza immersiva che fonde suono, spazio e ambiente circostante con interventi digitali e multimediali.
Un programma ricco di concerti, incontri e mostre
Un design ispirato al legno armonico e alla sostenibilità
Il progetto si basa sul concetto del legno armonico, elemento chiave del Distretto Culturale del Pianoforte Musicæ. Questo distretto mira a collegare la tradizione musicale locale con la lavorazione artigianale del legno, mettendo in evidenza il valore musicale e ambientale di questo materiale. Il padiglione funge da ponte tra la cultura della regione e soluzioni innovative e sostenibili per rispettare l’ambiente.
Un programma ricco di concerti, incontri e mostre
Il programma include concerti, incontri con esperti e mostre che porteranno a Tarvisio musicisti, liutai e artisti di fama internazionale. Dall’apertura con il Festival Radici e la mostra su “Gio Batta Morassi e le sue opere”, al concerto dell’Italian Tuba Quartet con musicisti come Alberto Azzolini e Antonio Belluco. In seguito, si potranno apprezzare performance di strumenti classici e antichi, con particolare attenzione all’arte liutaria e alla tradizione artigianale italiana.
Questa iniziativa offre un’opportunità unica per sperimentare la sinergia tra musica, arte e territorio, consolidando Tarvisio come punto di riferimento culturale nel Friuli Venezia Giulia.
Per ulteriori dettagli sul programma e sugli artisti coinvolti, è possibile visitare il sito ufficiale di Arena Musicæ o le pagine dedicate agli eventi culturali del Fvg.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574