Il Friuli Venezia Giulia, set d’eccellenza per la fiction
UDINE – La terza stagione della serie TV “I casi di Teresa Battaglia – Figlia della cenere” è attualmente in fase di riprese in diverse location della regione Friuli Venezia Giulia, confermando il ruolo di protagonista della regione sul grande e piccolo schermo. Oggi, all’Hotel Astoria di Udine, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha accolto il cast e la produzione, sottolineando l’importanza del cinema come strumento di promozione turistica e culturale.
Investimenti e supporto alle produzioni locali
Bini ha definito il Friuli Venezia Giulia un territorio ricco di luoghi che hanno contribuito alla notorietà della regione sia in Italia che all’estero. Le riprese coinvolgono diverse città e località, valorizzando il ricco patrimonio storico e paesaggistico locale.
Il cast e l’amore per la regione
La protagonista Elena Sofia Ricci ha elogiato il Friuli Venezia Giulia definendolo “un paradiso” per la sua bellezza e storia, mentre altri membri del cast hanno ringraziato le amministrazioni comunali per la collaborazione durante le riprese. Anche il giovane attore Giuseppe Spata ha apprezzato il cibo locale, come il frico e i ristoranti di Udine.
Successo di pubblico e sostenibilità
La fiction, creata da Ilaria Tuti, ha registrato ottimi ascolti nelle precedenti stagioni e coinvolge un gran numero di professionisti locali, con un’impronta ambientale attenta alla sostenibilità. Le riprese sono un’opportunità per promuovere la regione e rafforzare il settore audiovisivo a livello economico e turistico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574