• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cosa fare, dove andare in Friuli Venezia Giulia il 1 novembre 2023, eventi e feste da non perdere

Speriamo che queste informazioni ti aiutino a pianificare una giornata divertente e interessante!

redazione redazione
01/11/2023
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 1 novembre 2023, ci sono vari eventi e feste in Friuli Venezia Giulia che potresti considerare di visitare. Ecco alcune opzioni da noi selezionate!

Antica Fiera Dei Santi a Rivignano (31 ottobre – 5 novembre)

Questa fiera trasforma la città di Rivignano in un grande palcoscenico accogliendo numerosi visitatori.

L’Antica Fiera dei Santi di Rivignano (UD) sembra risalire al lontano 1914, ma probabilmente le sue origini sonoancora più antiche. Ciò che sappiamo con certezza è che la Fiera rappresenta da sempre un appuntamento di fondamentale importanza nella vita della comunità. 

Negli ultimi anni questa manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, è divenuta sempre più rilevante e ricca di appuntamenti di notevole spessore, tanto da richiamare visitatori da tutta la regione, da quelle limitrofe e anche dal bacino mitteleuropeo.

Maschere e magie, giostre e giocolieri, bevande e vivande, streghe e aganis, fuochi e sputafuoco, botteghe e bandiere, animeranno i giorni della manifestazione.

La notte del 2 novembre ci sarà il Festival Mondiale della Canzone Funebre.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO PDF DELLA FIERA DEI SANTI

Programma-FieraDeiSanti2023Download

Let’sGO Weekend – il mistero della Dama Bianca

Come ogni Castello, anche quello di Gorizia ha la sua leggenda, che vede protagonista la Dama Bianca, o meglio la Contessa Caterina, moglie del conte di Gorizia Enrico IV.
Nell’ambito degli eventi di “Let’sGO Weekend”, la sua storia verrà messa in scena da Smile Events, con animazione e l’immancabile caccia al tesoro.

Ritrovo presso la Porta Leopoldina alle ore 16.30

Ecco di seguito la locandina eventi:

Castagnata – Dardago

Cari amici di Dardago e non, siete pronti per una giornata speciale all’insegna della tradizione e della natura? Il Mercoledì 1 Novembre 2023, Dardago vi aspetta con un programma ricco di eventi, perfetto per celebrare l’autunno e rendere omaggio ai nostri cari defunti. Ecco cosa vi attende:

🌰 Alle 9.00 – Passeggiata delle Castagne
Unisciti a noi per una passeggiata guidata di circa 4 km nel meraviglioso bosco di Dardago, alla ricerca delle preziose castagne. Ritrovo e partenza in piazza, quindi assicurati di indossare abbigliamento e calzature adatti per goderti al meglio questa avventura nella natura.

🌼 Alle 15.00 – Santa Messa per i defunti in cimitero.
Un momento di riflessione e preghiera per ricordare i nostri cari defunti. Un’occasione per onorare le loro memorie e condividere un momento di solidarietà con la comunità.

🔥 Dalle 15.45 – Tradizionale Castagnata presso l’Area festeggiamenti delle ex Scuole di Dardago
Dopo la cerimonia, ci sposteremo presso l’Area festeggiamenti per la tradizionale Castagnata. Goditi caldarroste appena cotte, cicchettini gustosi, bevande calde e un buon bicchiere di vino. Un momento conviviale per condividere storie e sorrisi con i tuoi concittadini.

In caso di maltempo, ricorda che la passeggiata e la castagnata saranno rinviati a Domenica 5 Novembre 2023 per garantire a tutti una giornata sicura e piacevole.

Non vediamo l’ora di condividere questa giornata speciale con voi, celebrando la bellezza della stagione autunnale e rendendo omaggio ai nostri cari defunti. Porta la tua famiglia, i tuoi amici e un appetito sincero per le castagne!

Giardino delle Zucche a San Floriano

L’1 novembre dalle 15.30 il CONCORSO DELLA MASCHERA PIU’ SPAVENTOSA! 🧙‍♀️ E in più Truccabimbi per tutta la giornata… 👦👩

Non serve la prenotazione!

Info (anche WhatsApp) al 331 891 3299

“PUMPKINS GARDEN” goes on in SAN FLORIANO! 🎃

1st November: from 3.30 pm SCARIEST MASK CHALLENGE 🧙‍♀️

Località Colle San Floriano, 2, Polcenigo, Italy

Palmanova. Macchine artificiose per costruir fortezze – visite guidate gratuite

👉🏻 Visite guidate gratuite

⭐MACCHINE ARTIFICIOSE PER COSTRUIR FORTEZZE

a cura della guida turistica regionale Maria Trevisi

📅 Lunedì 30 ottobre, ore 14.30

📅Mercoledì 1 novembre, ore 14.30

📅 Giovedì 2 novembre, ore 14.30

📅 Venerdì 3 novembre, ore 14.30

📅 Sabato 2 dicembre, ore 14.30

📅 Venerdì 8 dicembre, ore 10.45

Ritrovo davanti al Municipio. Durata 1 ora e mezza circa.

Partecipazione gratuita senza prenotazione.

Strumenti da ficcar pali, per portar la terra, per alzare l’acqua, da pestare la polvere e dalla lieva nell’asso della ruota, utilizzati nel 1600 per realizzare la Fortezza di Palmanova, sono visibili e appena restaurati in Piazza Grande. Cinque macchine, ideate e progettate da Bonaiuto Lorini, ingegnere militare Veneziano, autore del trattato “Delle Fortificationi”, riprodotte nel 2014 a grandezza naturale seguendo i progetti originali.

L’ingegnere militare Lorini fu il nuovo responsabile della costruzione di Palma e nel libro Quinto del suo trattato dedica uno studio sulle scienze meccaniche e l’ordine del facilissimo di fabbricare tutti gli strumenti e macchine artificiose […] e come si possano con poca forza dominare grandissimi pesi. Le macchine del Lorini, nonostante la loro apparente semplicità, esprimono le diverse possibilità di utilizzo in un grande cantiere come quello della fortezza di Palma.

Tra le invenzioni più disparate che avevano il compito di utilizzare la fisica meccanica per ridurre lo sforzo dell’uomo, troviamo ad esempio la battipali molto usata nell’attività di laguna, l’impiego del piano inclinato per spostare delle carrette su rotaie che trasportavano la terra dalla fossa fino al culmine del bastione, l’utilizzo della ruota per alzare grandi pesi, lo strumento per alzare la terra e buttarla sopra il terrapieno da costruire, la macchina fatta con ruota e cassette per alzar l’acqua.

I lavori per la costruzione della fortezza di Palma proseguirono fino al 1623, furono ingaggiati 7.000 guastadori, la Serenissima spese per realizzare l’opera 3.500.000 ducati con un’estensione dei terrapieni pari a 2.000.000 di metri quadri.

Alcuni altri eventi in Friuli Venezia Giulia includono “Mastro Birraio Pordenone” Fiera della Birra Artigianale il 2 novembre 2023 a Pordenone e “Riso e confetti” dal 1 al 3 novembre 2023 sempre a Pordenone​​.

Altri eventi vengono pubblicati nel nostro sito web alla sezione EVENTI

Spero che queste informazioni ti aiutino a pianificare una giornata divertente e interessante!

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: friulifvg
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In