• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Eventi

I borghi più belli d’Italia accolgono il Natale in FVG: ecco quali visitare

Il FVG può vantare la presenza di alcuni tra i borghi più belli d'Italia: ecco quali visitare in periodo natalizio

redazione redazione
11/12/2023
in Eventi, Notizie
I borghi più belli d’Italia accolgono il Natale in FVG: ecco quali visitare
30
Condivisioni
591
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’arrivo del Natale nei borghi più belli d’Italia porta con sé un’esperienza straordinaria, un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera magica delle festività intrise di storia e tradizioni. Tra quelli presenti in FVG, i visitatori avranno a disposizione illuminazioni artistiche, presepi viventi, mercatini ed eventi rari. Per questo motivo ve ne proponiamo alcuni di seguito.

Polcenigo

A Polcenigo si svolge la rassegna “Magia di un borgo antico – Presepi a Polcenigo”. Questa affascinante esposizione artistica si dispiega dietro le finestre delle abitazioni lungo le vie del borgo e negli angoli più caratteristici, illuminando un patrimonio storico di notevole interesse architettonico. Tra scorci pittoreschi, giochi di luci e melodie natalizie, l’atmosfera che si crea è magica. Oltre al percorso presepi nelle vie del centro storico e alla mostra del Vecchio Mulino di Via Sega, i visitatori possono ammirare il presepe in movimento nella Chiesa di San Giovanni, il suggestivo presepe galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo e i presepi all’aperto nelle frazioni di Mezzomonte e San Giovanni.

La rassegna si estende a Piazza Plebiscito e alle vie del borgo, sempre aperte alla visita, mentre la mostra presepi al Vecchio Mulino è accessibile con ingresso gratuito e libero accesso dalle 15:00 alle 18:00. Un’opportunità imperdibile per immergersi nella magia del Natale. La rassegna sarà aperta al pubblico dal 16 al 17 dicembre, dal 23 al 24 e in occasioni eccezionali il 26 e il 30. Previste date anche nel 2024: 1, 6, 7 e 8 gennaio.

Poffabro

Dal 3 dicembre e per tutto il periodo natalizio, anche l’incantevole borgo di Poffabro si trasforma in una straordinaria mostra di presepi all’aperto. Questo evento unico coinvolge artisti, artigiani, residenti e appassionati che espongono una varietà di presepi, da quelli tradizionali in porcellana, gesso e legno, a quelli innovativi realizzati con materiali insoliti come vetro, stoffe destrutturate, stoppie, saponi intagliati, rame battuto e lana. Ci sono anche presepi deliziosi in cioccolato e dolci, oltre a quelli che rappresentano scenari locali con dettagliate riproduzioni in scala delle piazze e delle vie del paese. Alcuni raggiungono dimensioni notevoli, mentre altri sono meravigliose miniature, come un minuscolo pentolino in rame o una radice d’albero che custodisce un piccolo Gesù bambino.

L’atmosfera fiabesca è accentuata dalla partecipazione attiva degli abitanti, che contribuiscono con lumini e decorazioni fatte di frutta, fiori e legno. Durante l’evento, si tengono anche concerti di canzoni natalizie, aggiungendo ulteriore magia a questa straordinaria manifestazione. Le edizioni passate hanno attirato oltre ventimila visitatori, provenienti anche dall’estero, rendendo Poffabro una destinazione imperdibile per vivere la magia del Natale.

Venzone

Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024, Venzone si riempie di magia con l’evento “Seguendo la Stella – Presepi a Venzone”. Le varie rappresentazioni presepiali, realizzate con tecniche e materiali sia tradizionali che moderni, saranno esposte in luoghi suggestivi come il Duomo, la Loggia del Palazzo Comunale, le chiese di San Rocco e Santa Chiara, nei laboratori artistici e artigianali, e nelle vetrine lungo le vie del Centro Storico. Collezioni private di Natività saranno anche in mostra nelle vetrine degli esercizi commerciali, rendendo l’intero borgo un’esperienza incantevole per i visitatori.

Domenica 10 dicembre, le vie e le piazze del borgo medievale ospiteranno numerosi espositori provenienti dal Triveneto, Austria e Croazia, che allestiranno i loro banchi con oggetti d’epoca. Un’opportunità imperdibile per collezionisti e turisti, i banchi saranno aperti dalle ore 8.00 alle 19.00, e l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, garantendo una giornata indimenticabile.

Il 13 dicembre, a Venzone, si tiene l’Antica Sagra di Santa Lucia, conosciuta come la “Antîghe Sâgre di S. Lussie”. Questa festa dalle origini medievali, rafforzata da un ex-voto seicentesco della comunità della Val Resia, coinvolge le due comunità in un momento di incontro e amicizia. La tradizionale degustazione delle trippe, preparate secondo diverse ricette, inizia fin dalle prime ore del mattino nei ristoranti locali, rendendo questa giornata un’occasione speciale per assaporare le tradizioni culinarie locali.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Cronaca

Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere

29 Settembre 2024
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In