• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Addio a Dante Pittino, l’uomo della montagna

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
02/01/2025
in Cronaca, Friuli, Notizie, Primo piano, UDINE
Addio a Dante Pittino, l’uomo della montagna
31
Condivisioni
611
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Tragedia a Fusine in Valromana: muore Dante Pittino, l’uomo della montagna – La scomparsa improvvisa di Dante Pittino ha scosso la comunità di Fusine in Valromana. L’uomo, noto per la sua vita legata alla montagna e al lavoro di boscaiolo e battipista, è deceduto nella notte tra San Silvestro e Capodanno, all’età di 67 anni.

Un arresto cardiaco fatale nonostante i soccorsi

La causa della morte di Dante Pittino è stata un malore improvviso, probabilmente un arresto cardiaco. La sua famiglia ha prontamente chiamato il 112 e la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores), ma purtroppo le condizioni meteorologiche avverse hanno impedito all’elisoccorso di raggiungere la zona in tempo utile per salvarlo.

Lascia un’eredità legata alla montagna e alla famiglia

Dante Pittino, prima di andare in pensione, gestiva un’azienda boschiva che è stata poi ereditata dai suoi figli, mantenendo viva la tradizione familiare legata al lavoro del bosco. Grazie alle sue abilità nel settore, ha lavorato anche alla preparazione di piste da sci nel Tarvisiano, tra cui la pista di Coppa del Mondo di sci femminile del 2007, 2009 e 2011, ottenendo riconoscimenti internazionali.

Addio a un uomo semplice e generoso

Oltre al suo lavoro, Dante Pittino era noto per la sua semplicità e generosità. La sua mancanza lascia un vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità di Fusine in Valromana, dove era molto stimato. Il sindaco e l’assessore alle Frazioni, Mauro Müller, hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di un uomo dal grande cuore.

Ultimo saluto il 3 gennaio

I funerali di Dante Pittino si terranno venerdì 3 gennaio alle 14.30 nella chiesa di San Leonardo a Fusine in Valromana. Un rosario in sua memoria sarà celebrato il 2 gennaio alle 19 nella stessa chiesa.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: battipistaboscaioloDante PittinofuneraliFusinemontanaro
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Cronaca

Schianto con l’auto in viale Palmanova a Udine: grave un giovane

2 Febbraio 2023
Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»
Cronaca

Massimiliano Petri si candida a sindaco di Campoformido: «nuovo slancio al territorio»

25 Marzo 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025

Più lette della settimana

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano
Cronaca

Borderwine, l’appuntamento per gli appassionati del vino naturale. Il 16 e 17 giugno a Villa Manin di Passariano

3 Maggio 2024
Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts
Cronaca

Presentazione del Fjord 41 XL al Boot Düsseldorf 2025 da Mr. Blu Yacht & Ship, Dealer Ufficiale di Fjord Yachts

14 Gennaio 2025
MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani
cavalli

Progetto Horse Therapy a Risano: passione per i cavalli e benessere per gli anziani

12 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In