UDINE – Addio a Enzo Ferrari, icona del calcio italiano
È scomparso all’età di 83 anni Enzo Ferrari, figura iconica del calcio italiano, protagonista di un’epoca memorabile dell’Udinese, quella che vide Zico incantare il Friuli con il suo talento unico. Ex attaccante e poi allenatore di lungo corso, Ferrari ha lasciato un’impronta indelebile tanto sul campo quanto in panchina.
Nato a San Donà di Piave nel 1942, Enzo Ferrari iniziò il suo percorso calcistico nei panni di attaccante. Fu con il Genoa che si mise in evidenza sul finire degli anni Sessanta, imponendosi in Serie B. La sua avventura nella massima serie proseguì con il Palermo, dove collezionò 55 presenze e segnò 8 reti. Uno dei suoi gol è entrato nella memoria collettiva del calcio italiano: un tiro dalla distanza realizzato all’Olimpico contro la Roma nel 1969, favorito dal vento e destinato a diventare leggenda.
Il suo percorso da calciatore lo portò anche a vestire le maglie del Monza e dell’Udinese.
La carriera in panchina: Udinese, Zico e un’avventura internazionale
È però da allenatore che Enzo Ferrari ha raggiunto la vetta della notorietà. Dopo alcune esperienze nelle serie minori, conquistò la scena internazionale diventando il primo allenatore italiano a sedere su una panchina spagnola, quella del Real Saragozza nella stagione 1984-1985. Un traguardo significativo che lo rese un pioniere del calcio italiano all’estero.
Ma il suo legame più profondo resta con l’Udinese, che allenò dal 1981 al 1984, negli anni in cui Zico trasformava ogni partita in uno spettacolo. Sotto la sua guida, i bianconeri vissero una delle stagioni più intense della loro storia, dando vita a un gioco brillante, tecnico e spettacolare che rimane nel cuore dei tifosi.
Il cordoglio e il ricordo del club friulano
La notizia della scomparsa di Enzo Ferrari ha suscitato profonda commozione nell’ambiente calcistico. In un comunicato ufficiale, l’Udinese Calcio ha voluto ricordare il suo ex allenatore con parole cariche di affetto:
“Con profonda tristezza salutiamo Enzo Ferrari, nostro ex allenatore e guida dell’indimenticabile Udinese di Zico. Il suo nome resterà per sempre legato a una delle pagine più affascinanti della nostra storia. Ciao, Mister”.
Un messaggio semplice, ma intenso, che racchiude il sentimento di gratitudine di un’intera città verso un uomo che ha contribuito a scrivere una delle pagine più emozionanti del calcio friulano.
Una figura che ha lasciato il segno
Ferrari non è stato solo un tecnico preparato, ma anche un uomo di calcio capace di ispirare rispetto e stima ovunque sia passato. La sua figura si è sempre contraddistinta per serietà, passione e competenza, qualità che lo hanno reso una guida per tanti giovani calciatori e un punto di riferimento per colleghi e tifosi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574