• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
28/11/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE
“Advent Pur”: il Natale che scalda il cuore a Valbruna, immersi nelle tradizioni di una volta
30
Condivisioni
592
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Si rinnova a Valbruna, tra le maestose Alpi Giulie, uno degli eventi più suggestivi dell’Avvento: Advent Pur. Nei fine settimana dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, il pittoresco borgo di Malborghetto – Valbruna si trasforma in un luogo magico dove i visitatori possono immergersi nelle antiche tradizioni natalizie. Un’esperienza unica che unisce natura, arte e musica, perfetta per chi desidera un Natale lontano dalla frenesia consumistica.

Un percorso incantato tra tradizioni e magia natalizia

L’appuntamento con Advent Pur è ormai una tradizione che attira migliaia di visitatori ogni anno. Immersi nel paesaggio innevato, i partecipanti possono seguire un sentiero incantato costellato di sculture artistiche, baite di legno, leggende invernali e musiche tradizionali. Le lanterne, i cori alpini e i concerti musicali contribuiscono a creare un’atmosfera di calore e spiritualità che riporta tutti alle emozioni autentiche del Natale.

Il sentiero magico di “Advent Pur”

Il percorso di Advent Pur si snoda lungo circa 2,7 km di sentiero che attraversa la Piana di Valbruna e il bosco circostante. Accessibile a famiglie e bambini, il sentiero offre la possibilità di noleggiare lanterne e slittini per rendere l’esperienza ancora più suggestiva. Durante l’evento, che si svolge dalle 16 alle 19, le lanterne illuminano il cammino, guidando i visitatori in un viaggio sensoriale tra natura e leggende locali.

L’accesso al sentiero è a pagamento: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini fino ai 5 anni entrano gratuitamente, mentre il noleggio di slittini è disponibile a 5 euro. Gli abitanti del luogo hanno accesso gratuito.

Un Natale di tradizioni ed emozioni

Ogni anno, Advent Pur si arricchisce di nuove iniziative e momenti speciali per tutte le età. Passeggiate in slitta trainate da cavalli, laboratori creativi per bambini e adulti, e concerti natalizi fanno parte dell’ampia offerta dell’evento. I laboratori del Solstizio d’Inverno, come quelli per la realizzazione di decorazioni natalizie e biscotti tradizionali (Keks austriaci), permettono ai partecipanti di portare a casa un pezzetto di tradizione.

Eventi e concerti da non perdere

Advent Pur propone una serie di eventi musicali che arricchiscono l’atmosfera natalizia. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • 5 dicembre: incontro con San Nicolò e i Krampus (ore 18).
  • 14 dicembre: “Il mio primo concerto” per bambini, seguito dal Pigiama Party (alle 15).
  • 15 dicembre: Moj Natale, un concerto del coro Igo Gruden & Vokalna skupina Vihar (ore 20).
  • 28 dicembre: il tradizionale concerto gospel con Harmony Gospel Singers.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei mercatini natalizi è il 30 novembre e l’1 dicembre presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto, dove si potranno trovare prodotti tipici e artigianato montano. Sempre il 30 novembre, alle 14.30, nel giardino dell’Hotel Saisera andrà in scena lo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci” a cura di Ana-Thema Teatro.

“Maca Advent Pur” e il Calendario Monumentale dell’Avvento

Quest’anno, Advent Pur si arricchisce del servizio “Maca Advent Pur”, un’audioguida che, attraverso QR Code, fornisce informazioni dettagliate sul sentiero, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Advent PurconcertiEventi NataliziFriuli Venezia GiuliamercatiniNatale Valbrunapasseggiate in slittaTradizioni Natalizie
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

La redazione
1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025

La redazione
1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Questura Udine

Patrick Ganzini
1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

La redazione
1 Luglio 2025
Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

La redazione
1 Luglio 2025
Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo
Commercio

Presentato disegno di legge innovativo per il Terziario del Friuli Venezia Giulia: un’unica normativa per commercio e turismo

Gabriele Mattiussi
1 Luglio 2025
Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva
Amo Lignano Dance

Presentato il progetto “Amo Lignano – Dance” al Cubo della Cultura: musica, turismo e partecipazione attiva

Samuele Meton
1 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 1 luglio 2025: numeri vincenti e premi

La redazione
1 Luglio 2025
Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia
Cronaca

Festa Siciliana a Cividale: sapori, musica e colori dall’anima di Sicilia

La redazione
1 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata
A4

Chiuso tratto A4 Latisana-Portogruaro: incidente grave blocca carreggiata

1 Luglio 2025
Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza
AQUILEIA

Furti auto ad Aquileia: autori individuati e sistema di videosorveglianza

1 Luglio 2025
Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica
artificieri

Scoperto ordigno bellico a Pontebba: intervento artificieri e bonifica

30 Giugno 2025
Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4
Autostrada A4

Tragedia a Gonars: morto camionista di 44 anni alla stazione di servizio A4

30 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori “Riflessioni sulla vita e sull’importanza di cogliere ogni istante”

1 Luglio 2025
Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico
BELLUNO

Weekend di svolta: caldo africano lascia spazio a temporali e calo termico

1 Luglio 2025
Nuovo piano controlli velocità strade Friuli: dettagli autovelox mobili e fissi, 17-22 giugno 2025.
autovelox friuli

Controlli velocità strade Friuli: autovelox mobili e fissi attivi dal 30 giugno al 6 luglio 2025

30 Giugno 2025
FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice
Cronaca

FVG Orchestra: massimo punteggio Ministero Cultura, Macrì Simone al Carlo Felice

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: “I migliori danni della nostra vita” – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate
concerti estate 2025

LIGNANO SABBIADORO: Eventi musicali e SummerShow animano l’estate

1 Luglio 2025
Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere
bambini

Un gioco, un vestito, un nuovo inizio: solidarietà a Udine contro la violenza di genere

30 Giugno 2025
Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano
Cronaca

Radici: un viaggio tra natura, borghi e tradizioni nel Tarvisiano

30 Giugno 2025
Estrazioni Million Day 23 marzo 2025: numeri vincenti e premi in palio
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 30 giugno 2025 e regole principali

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti
Allerta meteo

Maltempo nel Nord-Est: grandine come arance a Sacile e danni ingenti

26 Giugno 2025
Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: temporali e grandine in arrivo, stato di attenzione fino al 27 giugno 2025

26 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazione Million Day 26 giugno 2025: numeri vincenti e premi in palio

26 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In