• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Al Castello di Udine l’inaugurazione della nuova mostra della triennale europea dell’incisione

Una sequenza di edizioni illustrate e di incisioni che spazia tra Cinquecento e fine Settecento, racconta l’importanza della Serenissima come centro di produzione calcografica e tipografica e il suo fondamentale contributo alla cultura artistica friulana. La mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Udine, i Civici Musei, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, La Fondazione Friuli e con il patrocinio dell'Università degli Studi di Udine.

redazione redazione
02/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine, 29 aprile 2023 – Inaugura giovedì 4 maggio 2023 alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte Antica al Castello di Udine, la mostra Sotto l’ala del Leone di San Marco. Gli incisori veneti nella Patria del Friuli 1420 • 1797. Organizzata dalla Triennale Europea dell’Incisione, giunta alla sua 41ma edizione, in collaborazione con il Comune di Udine, i Civici Musei, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, La Fondazione Friuli e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Udine, l’esposizione a cura di Giuseppe Bergamini e Isabella Reale va a completare il programma di attività proposto dall’Associazione nella ricorrenza dell’anniversario dell’annessione dei territori del Friuli alla Serenissima, con l’intento di mettere a fuoco il vivace intreccio culturale e artistico intercorso con Venezia tra il 1420 e il 1797 emergente dall’analisi della produzione incisoria e dall’editoria illustrata.

Dopo aver trattato nel 2021 il tema della cartografia e della vedutistica con Piante e vedute, attraversando idealmente il Friuli in un lungo viaggio nel tempo, guidati da mappe e scorci dei principali centri cittadini,  nel 2022 è stata valorizzata l’attività dei principali incisori friulani che,  collaborando con i maestri della pittura veneziana, operarono “Sotto l’ala del leone di San Marco”, distinguendosi nella stampa d’invenzione e in quella di traduzione, in qualità di illustratori presso i tipografi e gli editori veneti. Questa loro attività ora trova integrazione con lo sguardo rivolto al territorio friulano da parte degli incisori veneziani, che si è incrociato con quello degli artisti, degli intellettuali, storici, letterati e teologi protagonisti della cultura in terra friulana, dando vita a una produzione che sia a livello di illustrazione libraria, sia attraverso la diffusione e circolazione della stampa sciolta destinata ad un pubblico sempre più ampio di collezionisti, svolse un ruolo fondamentale per la conoscenza e la divulgazione delle opere d’arte, per l’indirizzo del gusto e la formazione degli stessi artisti friulani, oltre ad aver incentivato le raccolte degli amateurs che sta alla base delle collezioni di grafica delle nostre istituzioni museali, cui appartiene la maggior parte delle incisioni in mostra per l’occasione oggetto di studi specifici e di ampia valorizzazione.

L’esposizione, che conta un’ampia sequenza di edizioni illustrate e incisioni di alto valore storico e artistico, spaziando tra vari generi, vedute, cartografie, ritratti, scene allegoriche, tributi alle famiglie friulane più in vista quali i Manin, ai più autorevoli protagonisti della cultura del tempo, affianca ai fogli sciolti le principali edizioni illustrate dalle quali spesso quelle stesse incisioni, già frontespizi, antiporte, tavole, mappe, sono state separate; edizioni realizzate dagli stampatori della Serenissima dei cui torchi peraltro si avvalsero anche molti autori friulani. Fra i principali protagonisti della tradizione incisoria veneziana che operarono per il Friuli, figurano Jacopo e Isabella Piccini, Andrea e Francesco Zucchi, Antonio Baratti, Marco Alvise Pitteri, Giambattista Brustolon, Marco Sebastiano Giampiccoli, Vincenzo Giaconi, Francesco Novelli, Giannantonio Zuliani.  A questi si affiancano autori di nascita friulana che furono fonte di ispirazione per artisti e illustratori veneziani, qui presenti con preziose e rare edizioni come il Teatro della memoria (1550) di Giulio Camillo detto il Delminio e il Viaggio da Venetia a Costantinopoli(1598) di Giuseppe Rosaccio, e tra le edizioni più rare in mostra anche l’Istoria delle turbolenze della Polonia(1774-1775) che l’autore, Giacomo Casanova, volle stampare a Gorizia. 

Completa l’esposizione un ricco catalogo a cura di Giuseppe Bergamini e Isabella Reale.

La mostra sarà aperta al pubblico a partire dal 5 maggio 2023.

Sotto l’ala del Leone di San Marco. 

Gli incisori veneti nella Patria del Friuli 1420 • 1797 

Castello di Udine, Galleria d’Arte Antica

dal 5 maggio al 10 settembre 2023

orari apertura:

da martedì a domenica 10-18

Info www.civicimuseiudine.it

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Udine
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti e combinazioni Extra del 5 luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG
caldo sul lavoro

Adottate linee guida per la protezione lavoratori dal calore e radiazione solare in FVG

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio
architettura

Workshop di architettura per il Lago di Cavazzo: progettazione integrata e valorizzazione del territorio

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale
cambiamenti climatici

Filippo Giorgi premiato per il suo impegno nella sostenibilità: un riconoscimento globale

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia
cantieristica

Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia
Autostrade Alto Adriatico

Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In