• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Al via il bando per la terza corsia in A4 tra San Donà e Portogruaro: progetto da 870 milioni

redazione redazione
20/11/2024
in Cronaca, Friuli, In primo piano, Notizie, UDINE, Veneto, VENEZIA
Al via il bando per la terza corsia in A4 tra San Donà e Portogruaro: progetto da 870 milioni
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il panorama economico si situa intorno ai 870 milioni di euro. Al Contraente generale è stata affidata la progettazione esecutiva dell’intero tratto. I lavori partiranno nel 2026, a partire dal nuovo casello di San Stino. Le procedure saranno più veloci grazie all’intervento del Commissario per l’emergenza della A4.

Il piano per la terza corsia della A4

Un quadro economico di 870 milioni di euro, con lavori a base di gara per 588 milioni. Questo è il bando per la costruzione della terza corsia della A4 (Venezia – Trieste) nel tratto di 25 chilometri tra Portogruaro e San Donà di Piave gestito da Autostrade Alto Adriatico. Questo progetto includerà anche la realizzazione del nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza. Si tratta di un’opera senza precedenti nel Nord Est d’Italia, sia in termini di costi che di ingegneria, che completerà l’intero tratto a tre corsie della A4 tra Quarto d’Altino e Palmanova (per un totale di 83 chilometri), collegando le direttrici del trasporto tra Centro Est Europa e il Nord Italia lungo il Corridoio europeo n.5.

Modalità di assegnazione e responsabilità

Il bando di gara, approvato dal Commissario per l’emergenza della A4, prevede l’assegnazione al contraente generale, una formula che conferisce maggiori responsabilità all’appaltatore, il quale dovrà consegnare l’opera finita “chiavi in mano” alla concessionaria autostradale. Questa formula è stata già testata con successo nel tratto tra Alvisopoli e Gonars, garantendo risultati positivi in termini di costi e tempi (circa tre anni e mezzo per realizzare 27 chilometri di terza corsia, inclusa la costruzione del doppio viadotto sul fiume Tagliamento).

Progettazione e inizio dei lavori

Al Contraente generale sarà affidata anche la progettazione esecutiva dei 25 chilometri di ampliamento autostradale con la terza corsia e del nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza, che si troverà a circa due chilometri ad est dell’attuale, partendo dal progetto definitivo già approvato dal Commissario delegato.

Tempi e pianificazione dei cantieri

Il cronoprogramma prevede la scadenza per la presentazione delle offerte entro martedì 1° aprile 2025; la conclusione della procedura di gara e l’aggiudicazione entro il 2025. Un anno per redigere il progetto esecutivo da parte del contraente generale e per ottenere l’approvazione da parte del Commissario delegato. I lavori di ampliamento dell’autostrada inizieranno entro il 2026, beneficiando dell’ultimazione dei lavori di rifacimento dei dieci cavalcavia nel tratto tra San Donà di Piave e Portogruaro.

Dettagli dei lavori e modifiche infrastrutturali

I lavori di ampliamento autostradale partiranno da San Donà di Piave, continuando verso Est in continuità con il tratto già ampliato con la terza corsia. Sarà subito realizzato il nuovo svincolo e casello di San Stino di Livenza.

Saranno ricostruiti completamente 9 ponti su corsi d’acqua, tra cui i nuovi ponti sui fiumi Malgher e Livenza, che richiederanno un innalzamento della quota autostradale di oltre 4 metri rispetto all’esistente. Saranno inoltre realizzati 12 sottopassi per la viabilità e le linee ferroviarie, oltre a 50 attraversamenti idraulici. Le rampe dello svincolo autostradale di Cessalto saranno adeguate.

Commenti delle autorità

“Si tratta di una svolta importante nella costruzione della terza corsia della A4, arteria strategica per l’intero sistema trasportistico internazionale – afferma Massimiliano Fedriga, Commissario per l’emergenza della A4 e Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia. L’ammodernamento di questo asse viario migliorerà la sicurezza degli utenti della strada e stimolerà le attività produttive del Nordest.”

“Questa è il risultato di una sinergia tra struttura commissariale, le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e Autostrade Alto Adriatico, che rappresenta il braccio operativo nella realizzazione di questa importante opera – commenta Marco Monaco, Presidente della Concessionaria autostradale. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo primo traguardo. Ci prepariamo ora ad affrontare le prossime fasi con l’obiettivo di accelerare il più possibile la realizzazione dell’infrastruttura, perché potenziare questa autostrada è un dovere etico verso tutti gli utenti.”

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: A4Autostrade Alto AdriaticoMassimiliano FedrigaPortogruaroSan Donà di PiaveTerza corsia
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento
Concerti

J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento

21 Luglio 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore
Cronaca

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore

11 Febbraio 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In