• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Al via il Festival Lignano Noir, dedicato a Giorgio Scerbanenco

Dal 6 Giugno al 28 Ottobre 2023, la città friulana torna sulle tracce dello scrittore noir Giorgio Scerbanenco con una lunga rassegna dedicata alla letteratura poliziesca

redazione redazione
01/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lignano Sabbiadoro, 1 Giugno 2023 – Il mare dagli orizzonti infiniti, la sabbia dorata, le dune che ne sagomano il panorama, i colori e i profumi di una natura incontaminata: è l’identikit della città di Lignano Sabbiadorodescritto da uno degli scrittori più importanti nel panorama del noir italiano. Si tratta diGiorgio Scerbanenco (1911-1969): proprio a lui è dedicato il Festival Lignano Noir, la rassegna, giunta alla 9°edizione, che riunisce gli appassionati di storie poliziesche, in programma dal 6 giugno al 28 ottobre 2023tra il lungomare della città e la BibliotecaComunale.

Romanziere, giornalista e saggista, Scerbanenco ha saputo catturare l’attenzione dei suoi lettori grazie all’accuratezza con la quale ha restituito uno spaccato della complessità dell’Italia degli anni Sessanta, tra contraddizioni e disincanto. Ha, inoltre,instaurato un forte legame con Lignano,conservato nel tempo grazie sia all’impegno della figlia Cecilia, che ne cura le opere e anima le iniziative a lui dedicate, sia ai suoi libri storici custoditi nella biblioteca cittadina. Tra lo scrittore e Lignano è stato un amore a prima vista: catturato dalla bellezza del lungomare, ne fece infatti lo sfondo perfetto di alcuni dei suoi capolavori, come “Al mare con la ragazza” e “La sabbia non ricorda”. 

Il fil rouge di questa nuova edizione del festivalgraviterà tutto attorno al mondo femminile, al ruolo della donna e alle sue tipiche intuizioni. Nei giorni della rassegna, infatti, si avvicenderanno 

alcune delle scrittrici che hanno scelto di mettere al centro delle loro trame investigative donne capaci, determinate e forti. 

Il primo capitolo si aprirà il 6 giugno con Gabriella Genisi. Di origine barese, è proprio nel capoluogo pugliese che la scrittrice ha scelto di ambientare le avventure di due delle sue protagoniste più famose: il maresciallo dei carabinieri Chicca Lopez, creato con il romanzo Pizzica amara (2019), e l’irriverente Vice Questore Lolita Lobosco, ideata con La circonferenza delle arance (2010) e approdataanche su Rai Uno con una fiction di successo interpretata da Luisa Ranieri.

Le indagini proseguiranno poi con i personaggi delle opere di Francesca Serafini, attesa per il prossimo 4 luglio, quando presenterà il suo Tre madri (2021). Scrittrice a tutto campo, Serafini ha cominciato come sceneggiatrice della serie tv Rai “La squadra”. La sua creatività, infatti, da sempre spazia tra cinema e libri. Tra alcuni suoi lavori vale la pena citare “Non essere cattivo”, diretto da Claudio Caligari (2015), e “Fabrizio De André − Principe libero”per la regia di Luca Facchini (2018). 

Il terzo capitolo, invece, sarà dedicato proprio a Cecilia Scerbanenco, che martedì 1 agostopresenterà il volume di racconti Milano Calibro 9 di Giorgio Scerbanenco (nuova edizione La nave di Teseo 2023). Mentre il 5 settembre si seguiranno le tracce del sostituto procuratoreImma Tataranni, protagonista dell’omonimafiction Rai, nata dall’immaginazione di Mariolina Venezia. Già vincitrice del premio Campiello con Mille anni che sto qui, la scrittrice è stata anche sceneggiatrice delle fiction “La squadra” e “Don Matteo”.

L’ultima tappa della lunga rassegna sarà infine la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Scerbanenco@Lignano, che vede lacollaborazione con Il Giallo Mondadori e il Messaggero Veneto, in programma il 28 ottobre. I racconti possono essere inviati a scerbanenco@lignano.org entro il 25 luglio 2023.

Per informazioni sulla località:

www.lignanosabbiadoro.it

Per informazioni sul concorso:

https://lignanosabbiadoro.it/it/eventi/454-lignano-noir/

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In