LIGNANO SABBIADORO, 16 maggio
È iniziata la 39esima edizione del Biker Fest International, uno dei principali motoraduni europei. L’evento, che attira migliaia di appassionati delle due ruote, è diventato una tradizione consolidata nel panorama turistico e motociclistico. Lignano Sabbiadoro ospita questa grande manifestazione, che si è affermata come una delle più importanti d’Europa, unendo l’entusiasmo dei motociclisti con il fascino del Friuli Venezia Giulia, una regione sempre più apprezzata come destinazione turistica di alto livello.
La crescita del Biker Fest: un evento che attrae migliaia di turisti
Il Biker Fest ha registrato una significativa crescita nel corso degli anni, diventando un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote. L’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato l’importanza della manifestazione durante l’inaugurazione ufficiale, sottolineando il crescente successo a livello internazionale e l’afflusso di turisti da diversi Paesi europei.
Un weekend ricco di eventi e attività per tutti i biker
La 39esima edizione del Biker Fest offre non solo l’opportunità per i motociclisti di celebrare la passione per le moto, ma anche di scoprire le bellezze naturali e culturali del Friuli Venezia Giulia. Tra le novità di quest’anno, spicca l’area libri al PalaPineta, con oltre 1.200 titoli dedicati ad auto e moto, offrendo un’opportunità culturale unica per i visitatori.
Il Custom Bike Show e l’Amd World Championship
Uno dei momenti clou del Biker Fest è il Custom Bike Show, sotto il patrocinio dell’Italian Motorcycle Championship, che permette di ammirare le moto personalizzate dei migliori customizzatori internazionali. Inoltre, Lignano Sabbiadoro ospita il round italiano dell’Amd World Championship of Custom Bike Building, dove i migliori artigiani competono per il titolo di campione del mondo.
Novità del 2025: i “demo ride” e la musica live
Il Biker Fest 2025 offre anche demo ride gratuiti offerti da case motociclistiche come BMW Motorrad e Honda, permettendo ai visitatori di provare le ultime novità in fatto di motociclette. Inoltre, ci saranno concerti live e incontri culturali per creare un’atmosfera festosa e coinvolgente per i partecipanti.
Un’occasione di visibilità per il Friuli Venezia Giulia
Il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha sottolineato l’importanza del Biker Fest come vetrina per il Friuli Venezia Giulia, promuovendo le bellezze del territorio e contribuendo alla crescita turistica ed economica della regione.
Un grande successo in continua crescita
Il Biker Fest 2025 si preannuncia come un evento ancora più coinvolgente, con l’obiettivo di superare i record del 2024. Con un programma ricco di attività, la manifestazione si conferma come un importante punto di riferimento nel panorama europeo, promuovendo il turismo e l’immagine del Friuli Venezia Giulia a livello internazionale.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574