• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Borderwine 2024, l’arte del vino naturale si celebra a Villa Manin

Partecipa a Borderwine 2024 il 16 e 17 giugno a Villa Manin, dove il vino naturale e la cultura gastronomica si fondono in un evento unico nel suo genere!

redazione redazione
15/06/2024
in Cronaca, Eventi, In primo piano, Notizie
Borderwine 2024, l’arte del vino naturale si celebra a Villa Manin
31
Condivisioni
615
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CODROIPO, UD – Mancano pochi giorni all’ottava edizione di Borderwine, l’esclusivo Salone Transfrontaliero del Vino Naturale che si terrà il 16 e 17 giugno nel parco storico di Villa Manin a Passariano, in provincia di Udine. Questo evento si posiziona come un punto di incontro imprescindibile per gli amanti del vino naturale e del buon cibo, offrendo un’esperienza unica nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Un evento che va oltre il vino

Il salone di quest’anno si presenta con un’offerta ricchissima: circa 70 produttori di vino da Italia, Austria, Slovenia, Francia e Germania esporranno più di 300 diverse etichette. Ma Borderwine non è solo vino. L’evento è anche una celebrazione della gastronomia locale, con la presenza di numerosi produttori alimentari che offriranno ai visitatori un vero e proprio tour enogastronomico sotto gli alberi secolari del parco di Villa Manin.

Una collaborazione fruttuosa con la regione

La collaborazione tra Borderwine e la Regione Friuli Venezia Giulia, tramite PromoTurismoFVG, è un esempio lampante di come le sinergie possano amplificare la portata di eventi culturali di questa dimensione. L’uso del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” non solo valorizza l’evento, ma contribuisce a promuovere l’intera regione come destinazione ideale per gli appassionati di cultura vinicola e gastronomica.

Il tema borderless: un messaggio di apertura

L’edizione di quest’anno mantiene il tema “borderless” (senza confini), che riflette la visione senza barriere degli ideatori del Salone. Questo tema si collega anche agli eventi della regione legati a GO!2025, Capitale Europea della Cultura 2025, promuovendo un messaggio di inclusività e di scambio culturale.

Gastronomia e cultura si incontrano

La gastronomia avrà un ruolo di primo piano con la presenza di produttori agroalimentari locali e ristoratori che proporranno piatti che esaltano la tradizione culinaria del territorio. Progetti innovativi come Go!Pasta, un’iniziativa transfrontaliera, e Mood di Trieste saranno solo alcune delle realtà presenti. Inoltre, la collaborazione con l’osteria Ai Barnabiti di Udine garantirà la presenza di eccellenze come il prosciutto di San Daniele.

Degustazioni esclusive e incontri formativi

Uno degli highlight di Borderwine sarà la degustazione guidata dal titolo “Languedoc e Roussillon: la nuova grande Francia”, dove i partecipanti scopriranno le ricchezze vinicole di queste regioni grazie alla guida esperta di Giorgio Fogliani. Oltre alle degustazioni, Borderwine offrirà anche laboratori e conferenze, inclusi quelli dedicati ai più piccoli e incontri sul tema della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale d’impresa, organizzati da enti come Animaimpresa e “Part – Energy”.

Un impegno verso la natura e la tradizione

Dal suo debutto nel 2016, Borderwine si è impegnato a promuovere pratiche agricole sostenibili e una filosofia di produzione del vino che guarda al futuro. I criteri di selezione dei produttori partecipanti sono estremamente rigidi, enfatizzando il rispetto per la biodiversità e l’esclusione di pesticidi e manipolazioni inadeguate.

Un evento supportato da una vasta rete di partner

Il sostegno di entità come la Camera di Commercio Udine e Pordenone, Civibank e altri importanti sponsor locali e regionali è cruciale per il successo di Borderwine. Questi partenariati non solo garantiscono la realizzazione dell’evento, ma rafforzano anche l’immagine di Borderwine come un festival di rilievo nel panorama dei vini naturali.

Biglietti e promozioni

I biglietti per Borderwine sono già disponibili online, con offerte speciali come l’Early Bird per i primi 100 acquisti. Inoltre, i possessori di un biglietto per l’evento avranno la possibilità di visitare le mostre di Villa Manin a un prezzo ridotto, promuovendo così un’integrazione tra cultura enologica e artistica.

Borderwine non è solo un festival, ma una dichiarazione d’amore verso il vino naturale, la sostenibilità e la cultura del Friuli Venezia Giulia. Con una programmazione ricca e variegata, l’evento di quest’anno promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e cultura.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: cultura gastronomicaeventi enologiciFriuli Venezia Giuliasostenibilitàturismo culturalevino naturale
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento
Concerti

J-Ax in concerto al Palmanova Village: serata di musica, parole e divertimento

21 Luglio 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024

Più lette della settimana

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore
Cronaca

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore

11 Febbraio 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In