Un evento unico tra musica antica, poesia e natura
POVOLETTO (UD) – Martedì 8 luglio 2025, alle ore 21, presso gli esterni di Villa Mangilli Schubert a Povoletto (UD), si terrà il concerto-evento “Il risveglio della musa”. Un’esperienza artistica che unisce musica antica, suggestioni poetiche e scenografie naturali, regalando una serata irripetibile nella magica atmosfera del mito greco e della campagna friulana.
Un viaggio musicale che unisce lira greca, poesia e tramonto
Il trio Lyre ‘n’ Rhapsody, proveniente da Atene e formato interamente da donne, sarà il protagonista di questo evento emozionale e sensoriale che mescola passato e presente. Sul prato di Villa Mangilli Schubert, senza palchi né scenografie artificiali, le note eteree della lira di Aliki Markantonatou, il battito delle percussioni di Areti Miggou, la voce evocativa di Athena Chiot e il violoncello di Andrejka Mozina si fonderanno per creare un’atmosfera unica che richiama le “presenze lontane” e la storia dell’antica Ellade.
Il pubblico immerso in un rito sonoro tra mito e realtà
Il concerto proporrà brani recitati in greco antico, coreografie ispirate ai culti di Circe e Dioniso e trasformerà la villa in un vero e proprio tempio, dove la musica diventerà un’offerta e gli spettatori vivranno un’esperienza di comunità attraverso l’ascolto. L’evento sarà a partecipazione a offerta libera e culminerà con un brindisi conviviale, simbolo di condivisione e bellezza.
Una tappa friulana di valore internazionale
Lyre ‘n’ Rhapsody, già ospite di Folkest 2025 e con una carriera internazionale che include esibizioni in luoghi iconici della Grecia e tour in Cina, rappresenta un ponte sonoro tra radici ancestrali e linguaggi contemporanei. L’iniziativa, promossa da Villa Mangilli Schubert, si inserisce nella tradizione di valorizzazione della cultura, della storia e del territorio attraverso eventi raffinati e inclusivi.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574