Premio Smareglia 2025: il concerto al Teatro Nuovo di Udine con opere in prima assoluta
Concerto di premiazione dell’8° Concorso Smareglia con esecuzione in prima assoluta a Udine.
UDINE – Si svolgerà mercoledì 26 novembre alle 18.00 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il concerto di premiazione dell’8° Concorso internazionale di Composizione “Antonio Smareglia”. La serata sarà impreziosita dalla presenza del soprano Giulia Della Peruta e della pianista Franca Bertoli, che eseguiranno in prima assoluta Iridium per pianoforte solo, composizione vincitrice dello statunitense Douglas Hedwig. La nuova opera sarà pubblicata dalla prestigiosa Casa Editrice Sonzogno di Milano, tra le più antiche e rinomate d’Europa.
Un programma tra novità e capolavori di smareglia
Durante la serata, oltre al brano vincitore, gli artisti proporranno un programma ricco di opere di Antonio Smareglia, tra cui Nell’onde chiare, Ruba ai fior, Una mesta sospirando, Deh! spegni o Dio, l’aria di Elisabetta dai Pittori fiamminghi e la Barcarola per pianoforte solo. La scelta dei brani mira a valorizzare sia la tradizione mitteleuropea sia le nuove composizioni contemporanee.
Un concorso dal respiro internazionale
Il Concorso, dedicato al celebre compositore nato a Pola nel 1854 e vissuto a lungo a Grado, si distingue per una giuria di musicisti provenienti da istituzioni di prestigio come il Mozarteum di Salisburgo, il Conservatorio Reale di Bruxelles, le università di Vienna e Lubiana, l’Università di Mosca e il St. Mary College of Maryland. La competizione rappresenta un’occasione unica per giovani compositori di confrontarsi con standard elevatissimi e di farsi notare a livello internazionale.
Organizzazione e patrocinio
L’evento è promosso dall’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” di Udine, in collaborazione con la Casa Musicale Sonzogno, e realizzato in partenariato con il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Il concerto gode del sostegno del Ministero della cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Udine, della Fondazione Friuli, della Società Filologica Friulana e dell’Ente Friuli nel mondo. La direzione artistica è affidata a Flavia Brunetto.
Informazioni per il pubblico
L’ingresso al concerto è previsto con biglietto di cortesia di € 2,00, un’opportunità accessibile per vivere un appuntamento musicale di alto livello, tra opere storiche e nuove creazioni contemporanee, in un’atmosfera di raffinata eleganza e cultura musicale.