Confagricoltura Fvg, all’interno del Programma di assistenza tecnica regionale Sissar 2024, ha programmato una serie di incontri con il supporto di Ersa e Agrisoluzioni srl, per discutere le implicazioni della “Direttiva nitrati e il registro delle concimazioni”.
Una panoramica sulle tappe degli incontri
L’agenda degli incontri include sessioni in diverse località:
- Premariacco: presso la Cooperativa di Consumo, si terrà giovedì 18 aprile alle ore 18.00;
- Palmanova: presso Agracer, di Jalmicco, l’incontro è fissato per martedì 23 aprile, sempre alle ore 18.00;
- Varmo: presso i locali de La Maidicola, l’appuntamento è per giovedì 9 maggio, alle ore 18.00.
Esperti in campo
Gli incontri vedranno la partecipazione di esperti come Giuliano Bordigon, Massimiliano Zannier, Federico Ermacora e Francesco Zanelli, che approfondiranno diversi aspetti della Direttiva Nitrati, fondamentale per la protezione delle acque contro l’inquinamento da nitrati di origine agricola.
Obiettivi della Direttiva Nitrati
Adottata a livello europeo, la Direttiva Nitrati mira alla tutela delle acque superficiali e sotterranee dall’inquinamento causato da nitrati di origine agricola, quali fertilizzanti e effluenti zootecnici. La normativa è stata incorporata nel diritto italiano nel maggio del 1999, segnando un passo importante nella regolamentazione ambientale nel settore agricolo.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare agli incontri o per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 0432 507013 o inviare una email a assistenzatecnicafvg@confagricoltura.it.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574