Nuove tecnologie e sicurezza stradale
TRIESTE – Confartigianato Trasporti Fvg prosegue nella sua opera a favore della sicurezza stradale e del rispetto delle normative del settore, organizzando incontri tecnici per tenere aggiornate le aziende sui cambiamenti normativi e sulle tecnologie emergenti. L’ultimo incontro ha visto la partecipazione della Polizia di Stato e degli esperti di Vdo-Continental, azienda tedesca leader nel settore dei veicoli commerciali.
Il responsabile di Confartigianato Trasporti Fvg, Stefano Adami, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento continuo per le aziende, in un settore in costante evoluzione normativa. “Siamo impegnati nel potenziare la sicurezza e nel supportare le aziende nell’applicazione delle normative sempre più complesse. Esse necessitano di una formazione costante e di un confronto diretto con le forze dell’ordine e gli esperti delle tecnologie”, ha dichiarato Adami.
Un confronto importante per le aziende
Il primo dirigente della Polizia di Stato, Gianluca Romiti, e l’ingegner Alessio Sitran, responsabile delle relazioni istituzionali di Vdo-Continental, hanno partecipato al confronto tecnico. Durante l’incontro sono stati approfonditi temi come l’utilizzo corretto del nuovo tachigrafo intelligente e le modifiche al Codice della Strada che riguardano il settore dei trasporti su strada. Le aziende hanno ricevuto informazioni su come conformarsi alle nuove scadenze e sulle modalità operative per evitare sanzioni.
Prossimi appuntamenti
Il prossimo incontro, programmato per l’autunno, continuerà a supportare le aziende nell’aderire alle normative e alle tecnologie in continuo sviluppo. Confartigianato Fvg conferma il suo impegno per la sicurezza e la legalità nel settore dei trasporti su strada, puntando sulla formazione e sul dialogo costante con gli attori istituzionali e tecnologici del settore.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574