Prima tappa: Torviscosa
Il festival prenderà il via il 10 maggio da Torviscosa, una città industriale che nasce nel 1937. Qui si svolgerà la performance itinerante “Costruiamo una città”, un’esperienza immersiva alla scoperta della storia e dell’architettura del borgo trasformato in polo industriale. I partecipanti saranno guidati attraverso le case operaie e le piazze, accompagnati dalle voci dei ragazzi del liceo di Cervignano.


Proseguimento in Val Rosandra: tema dei confini
Il 11 maggio in Val Rosandra si terrà “Quando saremo di là dal confine / Ko bomo onkraj meje”, una performance bilingue che esplorerà le storie del confine tra Italia ed ex-Jugoslavia lungo il Sentiero dell’Amicizia. Parole e musiche originali guideranno i partecipanti in un viaggio attraverso le trasformazioni politiche e sociali della regione.


Il secondo weekend a Turriaco: il tema dell’intelligenza artificiale
A Turriaco, dal 16 al 18 maggio, saranno presentati spettacoli e performance che indagheranno il rapporto tra storia, ambiente e tecnologia. Gli eventi metteranno in evidenza l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle espressioni artistiche, invitando il pubblico a riflettere sulle modifiche portate dalla tecnologia alla cultura e all’arte.
Dettagli sull’accesso agli eventi
Tutti gli eventi di Contaminazioni Digitali sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria. Per prenotare i biglietti, è sufficiente inviare un messaggio WhatsApp o un SMS al numero 3288535125, indicando nome, cognome, spettacolo e numero di biglietti desiderati.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574