UDINE – A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per martedì 8 luglio, l’atteso evento “Dinner Show” organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è stato posticipato a mercoledì 9 luglio, mantenendo invariati programma, location e orari.
Una location simbolica per un anniversario importante
Il Castello di Udine è stato scelto come location d’eccellenza per festeggiare i 25 anni del consorzio. Un ritorno alle origini, dato che il gruppo è nato proprio a Udine nel 2000 con il supporto della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, ancora oggi partner dell’iniziativa. Il consorzio conta 73 realtà di alta qualità, tra ristoratori, vignaioli, artigiani e partner tecnici.
Una cena spettacolo tra gusto, racconto e territorio
La serata gourmet inizierà alle 19.30 nel Piazzale del Castello, con vista panoramica sulla città. I 25 ristoranti del gruppo presenteranno il loro piatto iconico, accompagnato da una selezione di vini d’autore. Sarà un vero viaggio sensoriale tra i sapori della regione, con stazioni culinarie e degustazioni curate da produttori e chef.
Dai sapori autentici alla narrazione gastronomica
L’evento non sarà solo un momento conviviale, ma anche un’opportunità per raccontare la storia della cucina friulana. Il tema della serata, “25 anni di ricette: Dialoghi aperti con gli chef”, sottolinea l’importanza del confronto tra tradizione e creatività. Ogni ricetta sarà spiegata, narrata e contestualizzata, in un percorso che unisce gusto, memoria e innovazione.
Oltre vent’anni di eccellenze e numeri da record
In 25 anni di attività, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha organizzato 185 eventi in 83 località, servendo più di un milione di assaggi, creando oltre 2.000 ricette e aprendo 35.000 bottiglie. Un impegno costante nella promozione del territorio che ha coinvolto chef, produttori e artigiani in tutto il mondo, dimostrando la solidità e la visione del consorzio.
Tutte le info per partecipare all’evento del 9 luglio
Il costo della cena è di 90 euro. I biglietti possono essere acquistati presso i ristoranti aderenti o contattando la segreteria del consorzio via email ([email protected]) o telefono (0432 530052, lun–ven ore 9-12). I dettagli del menu sono disponibili sul sito ufficiale. È previsto l’accesso con ascensore al castello, che rimarrà aperto per l’occasione.
Prossimo appuntamento a Grado il 29 luglio
Dopo Udine, il viaggio nel gusto proseguirà sulla spiaggia di Grado con un nuovo evento dedicato alla cucina estiva e ai sapori di mare, con il tramonto sull’Adriatico a fare da sfondo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574