La nuova tecnologia al servizio della comunità: un passo avanti per l’assistenza sanitaria domiciliare in Alto Friuli.
GEMONA DEL FRIULI – Nella giornata di venerdì 10 maggio 2024, presso la sala Lodolo del Presidio Territoriale di Gemona del Friuli, è stata ufficializzata la consegna di un ecografo portatile donato al Distretto Sociosanitario del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. La donazione è stata effettuata dalla filiale di Gemona di Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG, un gesto che rappresenta un significativo miglioramento delle capacità diagnostiche a domicilio per i pazienti della regione.
Un gesto di grande importanza
Il Direttore Sanitario, dr. David Turello, ha espresso profonda gratitudine verso il Direttore della filiale di Gemona di Prima Cassa, dott. Ludwig Gubiani, il Presidente dell’Ente Obiettivo Benessere, dott. Giuseppe Varisco, e i loro collaboratori per questa preziosa donazione. “Questo dispositivo, un ecografo portatile VSCAN collegato tramite WiFi a un tablet, consentirà di incrementare le potenzialità diagnostiche direttamente al letto del paziente nel proprio domicilio,” ha spiegato Turello. “Grazie a questo, sarà possibile ridurre gli spostamenti verso le strutture sanitarie, come l’ospedale, migliorando l’equità di accesso e la prossimità delle cure, anche per gli utenti residenti nei centri più lontani dal Presidio Territoriale di Gemona o di Tarvisio.”
Benefici concreti per i pazienti
Secondo il dr. Alessandro Cigalotto, specialista del Servizio Medico Mobile Territoriale (SMMT), l’uso routinario dell’ecografo sul territorio permetterà di effettuare esami ecografici per fini diagnostici (come ecografie addominali, toraciche e vascolari) e terapeutici (come paracentesi evacuative e posizionamento di cateteri vascolari o vescicali), evitando così il trasferimento in ospedale di pazienti allettati, difficili da trasportare in oltre il 90% dei casi.
Particolare attenzione ai pazienti fragili
Il dr. Turello ha sottolineato che a beneficiare maggiormente dell’ecografo saranno le categorie di pazienti particolarmente fragili, ossia gli anziani con patologie croniche multiple e i pazienti oncologici. “Per questi pazienti, il contesto di cura coincide con quello di vita, e la disponibilità di specialisti e di prestazioni di qualità direttamente a domicilio può fare una grande differenza,” ha dichiarato Turello.
Partnership che fanno la differenza
“E’ anche grazie a partnership come queste,” ha concluso Turello, “che è possibile perseguire l’obiettivo di garantire ai nostri assistiti cure sicure e di qualità in vari contesti, incluso quello domiciliare, che rappresenta la mission principale dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale.”
L’importanza dell’ecografia domiciliare
La possibilità di effettuare ecografie a domicilio rappresenta un grande vantaggio per l’assistenza sanitaria territoriale. Gli esami ecografici sono strumenti diagnostici fondamentali che permettono di visualizzare in tempo reale le condizioni interne del corpo senza procedure invasive. La loro disponibilità a domicilio riduce significativamente il disagio per i pazienti fragili e anziani che spesso trovano difficoltoso recarsi in ospedale.
Ecografo portatile VSCAN: una rivoluzione nella diagnosi
L’ecografo portatile VSCAN è un dispositivo innovativo che si distingue per la sua capacità di connettersi via WiFi a un tablet, permettendo ai medici di visualizzare immediatamente i risultati degli esami. Questo strumento non solo facilita il lavoro del personale sanitario, ma consente anche un risparmio di tempo prezioso, cruciali nelle situazioni di emergenza o quando il trasporto del paziente rappresenta un rischio.
Impatto sulla comunità dell’Alto Friuli
La donazione dell’ecografo portatile avrà un impatto significativo sulla comunità dell’Alto Friuli. Con questo strumento, i medici possono fornire un’assistenza sanitaria più efficace e tempestiva, direttamente nelle case dei pazienti. Questo rappresenta un passo importante verso un sistema sanitario più equo e accessibile, dove la qualità delle cure non dipende dalla vicinanza alle strutture sanitarie.
Ruolo cruciale delle banche locali
La donazione effettuata da Prima Cassa – Credito Cooperativo FVG evidenzia il ruolo cruciale che le banche locali possono avere nel migliorare la qualità della vita delle comunità. Attraverso iniziative come questa, le banche dimostrano un forte impegno verso il benessere dei cittadini, contribuendo in modo tangibile al miglioramento dei servizi sanitari.
Prossimi passi per l’Azienda Sanitaria Friuli Centrale
L’Azienda Sanitaria Friuli Centrale continuerà a sviluppare e implementare strategie per migliorare l’assistenza sanitaria domiciliare. La donazione dell’ecografo portatile è solo un esempio delle numerose iniziative in corso per garantire che tutti i pazienti, indipendentemente dalla loro posizione geografica, possano accedere a cure di alta qualità.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574