Giornata nera in alta quota in Friuli: 22enne trovato morto e un uomo colto da malore durante il pranzo
Doppio intervento dei soccorritori tra Lago del Predil e Val Resia: turista ferita e anziano colto da malore, entrambi tratti in salvo.


UDINE – Giornata intensa per i soccorritori impegnati tra il Lago del Predil e la Val Resia. Dopo il tragico ritrovamento di Marco Della Pietra sul monte Goriane, due distinti interventi hanno richiesto l’immediata mobilitazione di squadre specializzate.
Turista ferita al Lago del Predil
Una turista veneta ha riportato una distorsione con sospetta frattura a una gamba lungo i sentieri del Lago del Predil. Sei operatori, tra Soccorso alpino e Vigili del fuoco, hanno raggiunto la donna, immobilizzato l’arto e, dopo averla imbarellata, l’hanno trasportata fino all’ambulanza. La paziente è stata poi trasferita all’ospedale di Tolmezzo per le cure necessarie.
Malore in Val Resia a Malga Coot
Sempre nella stessa giornata, in Val Resia, un uomo anziano del posto ha accusato un malore durante il pranzo a Malga Coot. Il gestore della struttura, che fa parte del Soccorso alpino, è intervenuto immediatamente per prestare i primi aiuti in attesa dell’arrivo dell’elisoccorso regionale. L’equipe medica, sbarcata sul posto, ha stabilizzato l’uomo che, ripresosi parzialmente, è stato affidato all’ambulanza a Coritis. Per supportare l’operazione è stata attivata anche la stazione di Moggio Udinese del Soccorso alpino.
Marco Della Pietra trovato morto a 22 anni
L’allarme è scattato all’alba, quando i familiari hanno segnalato il mancato rientro di Marco, e sono immediatamente partite le ricerche coordinate dalla Sores con il supporto della Guardia di Finanza, della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, dell’elisoccorso regionale, dei Vigili del fuoco e di quattro Unità Cinofile. Disponibile anche la collaborazione del soccorso alpino austriaco con due elicotteri, di cui uno proveniente da Salisburgo dotato di sistema IMSI catcher. Il corpo è stato individuato a metà percorso in fondo a un canalone, probabilmente a causa di una caduta sul fondo reso scivoloso dalle piogge; l’avvistamento è avvenuto quasi contemporaneamente dalle squadre di terra e dall’elicottero della Guardia di Finanza. Nonostante il rapido intervento dell’equipe tecnico-sanitaria, per il giovane non c’era più nulla da fare e la salma è stata affidata alle pompe funebri intorno alle 15.30.