EnoArmonie: quando la musica sposa il vino nel giardino segreto di Palazzo Pavona Asquini
L’incontro tra Friuli Venezia Giulia e Piemonte si celebra domenica 18 maggio alle 18:00 con la rassegna Jazz/Classic Suite in Brandenburg. Un connubio unico di cultura e natura che promette un’esperienza affascinante e originale per gli appassionati di musica e buongustai.


Alla scoperta di un mondo musicale unico
Il concerto, con la partecipazione di Giuseppe Nova, Giorgio Boffa e Giovanni Scotta, proporrà un viaggio musicale eclettico e raffinato, unendo jazz e musica classica del XX secolo. Un’esperienza sensoriale che trasporterà il pubblico in un universo di suoni inediti e coinvolgenti.
Un’atmosfera magica nel cuore di Udine
Il giardino segreto di Palazzo Pavona Asquini, con la sua storia e bellezza, sarà il palcoscenico di questo evento straordinario. Un luogo unico, ricco di fascino e mistero, che regalerà ai partecipanti una serata indimenticabile tra cultura, natura e tradizione.


Un viaggio enogastronomico con i vini Piazzo
La degustazione dei vini dell’azienda Piazzo Comm. Orlando, guidata dall’enologo Giulio Colomba, sarà un’occasione unica per scoprire i segreti della produzione vinicola e apprezzare le tradizioni enologiche delle Langhe e del Friuli Venezia Giulia.
Partner e sponsor
EnoArmonie, curato dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli, promuove la sinergia tra diverse realtà culturali, unendo territori e tradizioni attraverso la musica e il vino.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574