Collegamenti marittimi da Lignano Sabbiadoro: un viaggio tra storia, natura e cultura
Lignano Sabbiadoro, 17 luglio 2025 – Gli itinerari marittimi da Lignano Sabbiadoro offrono emozionanti escursioni che permettono di esplorare secoli di storia, natura e cultura. I collegamenti marittimi di TPLFVG tra Lignano, Grado e Aquileia e tra Lignano e Marano Lagunare sono sempre più apprezzati non solo come mezzi di trasporto, ma come un modo unico di vivere il territorio in modo sostenibile e coinvolgente.
Un territorio che unisce storia, cultura, enogastronomia e natura in un mix irresistibile, offrendo soggiorni personalizzabili e la possibilità di scoprire lagune incantevoli e paesaggi mozzafiato. Leggi anche Relax nella natura a Lignano Riviera: apre Sun River, un’area ombreggiata tra il verde e la foce del Tagliamento.


Un viaggio esperienziale alla scoperta di Lignano, Grado e Aquileia
Questi collegamenti marittimi offrono un’opportunità unica per esplorare luoghi sempre più amati dagli appassionati di viaggi esperienziali, dove l’ispirazione del momento guida alla scoperta di nuove emozioni e esperienze autentiche. Un’esperienza slow che permette di assaporare ogni istante e di immergersi nella bellezza di questi territori.


Il motto “Niente traffico, niente stress: solo mare, laguna, orizzonti aperti e panorami da scoprire… anche con la tua bicicletta” accompagna questa iniziativa che permette di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
Lignano-Grado: La traversata con la motonave Rosa dei Venti offre un viaggio di un’ora e venticinque minuti via mare o un’ora e quaranta via Porto Buso. Da Grado si può proseguire per Aquileia con Il Battello Santa Maria, un’esperienza che dura circa un’ora. Da Grado è facilmente raggiungibile in bici la Riserva Naturale Valle Canal Novo, un’oasi naturalistica protetta.


Esplorando Lignano e Marano Lagunare
Lignano-Marano Lagunare: Il collegamento offre una traversata di circa 40 minuti, con cinque corse giornaliere e una serale nei mesi estivi. Da Marano è possibile raggiungere la Riserva Naturale Valle Cavanata, un’area protetta che promuove l’educazione ambientale e la conservazione della biodiversità lagunare.


Un viaggio slow tra Lignano, Grado e Aquileia: un’esperienza multisensoriale
Per solo un euro è possibile portare la propria bicicletta a bordo e trasformare il viaggio in un’esperienza unica di navigazione e cicloturismo, nel massimo rispetto dell’ambiente. Il servizio X-River, che collega Lignano Sabbiadoro e Bibione attraverso il fiume Tagliamento, completa l’offerta di mobilità sostenibile, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente sul territorio.
Questa esperienza slow permette di assaporare ogni momento, di scoprire il territorio in modo autentico e rispettoso, offrendo un equilibrio perfetto tra relax e scoperta culturale. Grazie alla navigazione, si può ammirare la bellezza di questi luoghi da una prospettiva completamente diversa, coinvolgendo tutti i sensi in un viaggio che diventa un ricordo indelebile.

