FRIULI VENEZIA GIULIA: Un Fine Settimana Ricco di Eventi da non Perdere
Sabato 5 e Domenica 6 Luglio 2025, il Friuli Venezia Giulia si prepara ad accogliere una serie di eventi imperdibili, tra sagre tradizionali, concerti dal vivo, tornei sportivi e specialità enogastronomiche. Due giornate intense dedicate al gusto, alla musica e alla tradizione estiva della regione. Ecco una selezione delle 10 feste più vivaci in programma per il weekend.
Sagra di San Pietro e dei Gamberi a Saletto di Morsano
Prosegue fino a Domenica 6 Luglio la storica festa a Saletto, con stand gastronomici aperti ogni sera dalle 19:00. In programma i deliziosi gamberi in salsa alle erbe, i fritti del venerdì e i menù a base di pesce per il pranzo della domenica. La serata sarà allietata da musica dal vivo e dj set con Paolo Cippo, Dj Luca Bellotto e Big Manu Dj.

Green Volley a Teor: sport, musica e festa
Dal 4 al 6 luglio si svolge la Green Volley di Teor, giunta alla 17ª edizione. Saranno protagonisti il volley misto 3+3, l’area camping, l’area bimbi e chioschi riforniti. Da non perdere i concerti di MeganViDi, Absolute 5, Deejay Ufone e lo show live di Frankie nel Bosco. Questo evento unisce sport, aggregazione e musica in un format che attira ogni anno centinaia di giovani.

Fieste Da Madone Da Pas a Stalis
A Stalis di Gemona, il 6 luglio si concluderà la colorata sagra estiva con eventi per tutte le età. Il weekend prevede la Color Run, giochi per bambini, musica con Alvio e Elena, stand con specialità bavaresi e tornei sportivi. Un’occasione perfetta per le famiglie.

Festa della Birra a Rivarotta
Ultimo fine settimana anche per la 7ª edizione della Festa della Birra di Rivarotta (Pasiano di Pordenone), che propone serate a tema con grigliate, picanha, tagliata irlandese e musica live ogni sera. Sabato si esibiranno i Paperetto, domenica i Pink Size. Una festa biker-friendly con un’atmosfera rock.

Sagra delle Fragole e dei Lamponi ad Attimis
La Sagra delle Fragole e dei Lamponi di Attimis compie 55 anni e si protrarrà anche nel weekend. Tra gli eventi in programma, la finale del Campionato Europeo di Fisarmonica, l’escursione “AttimiSilogaça”, mercatini, giochi per famiglie e una serata danzante con Franco Rosso. Ideale per gli amanti della musica folk e dell’atmosfera di paese.

Festa dello Sport a Savorgnano di San Vito
Anche Savorgnano al Tagliamento propone il suo gran finale: musica con Frittura Mista e balli di gruppo con il Maestro Mauro, inoltre, gli stand gastronomici offriranno gnocchi al sugo di capriolo, frico, lumache e grigliate miste tutti i giorni.

Sagra di Castello di Aviano
Dal 2 al 6 luglio, Castello di Aviano ospita la tradizionale sagra con torneo di beach volley, frico live, degustazioni e concerti. Nel weekend si esibiranno i Musigants di Giais, JDPB – John Denver Tribute e Ondacustica. Le serate saranno accompagnate da chioschi enogastronomici sempre aperti.

Feste dai Croz a Bueriis
A Bueriis, frazione di Magnano in Riviera, si terrà la 51ª Fieste dai Croz con stand gastronomici e musica dal vivo. Sabato 5 si esibirà la Strabilio Band, domenica 6 ci saranno marcialonga, giochi, balli e animazione. Un evento molto amato dagli amanti della tradizione friulana.

Festa di Santa Filomena a Premariacco
Nel suggestivo borgo di Premariacco, torna la Festa di Santa Filomena, dal 4 al 6 luglio. Con cucina a base di specialità come le polpette, giochi, laboratori, musica live con Cocacosa, Telefili Estati, e show finale con Andrea Felletich & E-Folks. Un evento che unisce fede, socialità e divertimento.

Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore
A Zoppola, la frazione di Orcenico Superiore ospita la Sagra dei Gamberi dal 4 al 13 luglio. Sabato si terrà una gara di briscola e danze con orchestra, mentre domenica 6 ci sarà una serata danzante con Marco e il Clan. Gli stand saranno aperti e offriranno grigliate, tonno e gamberi.

Gnocchi, musica e tombola? Ecco la Sagra dai Borgs di Jalmicco che accende l’estate.
Dove trovare un po’ di fresco tra una festa e l’altra
Se dopo una serata danzante vuoi scoprire i luoghi ombreggiati e rigeneranti del Friuli, ti consigliamo questi suggerimenti:
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574