Il weekend del 22 e 23 marzo 2025 in Friuli Venezia Giulia: tradizione, gastronomia e divertimento
Il weekend del 22 e 23 marzo 2025 offre una serie di eventi imperdibili in Friuli Venezia Giulia, dove tradizione, gastronomia e divertimento si incontrano. In questo articolo, esploreremo alcuni delle sagre più attese, come la Fiera di San Giuseppe a Percoto, la Sagra di San Giuseppe a Tricesimo, la 76ª Festa del Vino Friulano a Bertiolo, e la Festa della Neve a Clavais di Ovaro. Ogni manifestazione rappresenta un’opportunità unica per vivere la cultura friulana, assaporare piatti tipici, godere di musica dal vivo e partecipare a raduni storici, tutto in un’atmosfera di festa e comunità. Se sei alla ricerca di un weekend ricco di esperienze tradizionali e divertimento, non perdere questi eventi che celebrano il cuore della nostra regione.
La Sagra di San Giuseppe a Tricesimo: un weekend di tradizione, cultura e divertimento
La Sagra di San Giuseppe 2025 a Tricesimo rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del mese di marzo in Friuli Venezia Giulia. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà dal 15 al 23 marzo, con il weekend del 22 e 23 marzo che promette di essere particolarmente ricco di eventi tradizionali, gastronomici e culturali. La sagra, che celebra San Giuseppe, è una grande occasione per immergersi nella tradizione locale, con eventi che spaziano dalle esibizioni musicali ai raduni di auto d’epoca, fino a coinvolgenti attività per tutta la famiglia.
Sabato 22 marzo: Celebrazioni e Tradizione
Il 22 marzo si aprirà con l’apertura dei chioschi alle 17:00, seguita da un momento molto significativo per la comunità: il termine della consegna del “Dolce di San Josef”, che rappresenta un tributo culinario alla figura del santo e un’occasione per gustare dolci tipici preparati per l’occasione. Alle 17:30, si terrà la premiazione del Dolce di San Josef, un evento che coinvolge i pasticceri locali nella preparazione dei dolci più deliziosi e creativi ispirati alla tradizione friulana.
Alle 19:30, la serata proseguirà con un evento imperdibile: la Cena Paesana dal titolo “A Cene Tal Borc di Lipa”, che permetterà ai partecipanti di assaporare piatti tipici della cucina friulana in un’atmosfera conviviale e accogliente, dove il cibo e la buona compagnia saranno i protagonisti. Seguirà una serata di musica dal vivo con Sabina Grimas, che intratterrà i presenti con un repertorio di brani tradizionali e contemporanei, per una serata all’insegna del divertimento e della cultura.
Domenica 23 marzo: Una Giornata Ricca di Attività
Il 23 marzo vedrà l’inizio delle celebrazioni con l’apertura dei chioschi alle 8:00 per dare il via a una giornata piena di eventi. Alle 8:00, partirà la 27ª Cjaminade di San Josef, una tradizionale camminata che attraversa i sentieri più suggestivi di Tricesimo, con un percorso di 7 e 14 km sotto l’organizzazione della FIASP, che offre un’occasione unica per godersi la natura e l’aria fresca della campagna friulana.
Alle 10:00, sarà possibile partecipare all’iniziativa dell’Azalea per l’Associazione Via di Natale di Aviano, un evento che unisce solidarietà e natura, con la distribuzione di azalee a sostegno di una causa benefica.
Nel pomeriggio, alle 15:00, i bambini e i ragazzi potranno partecipare a diverse attività in piazza, tra cui uno spettacolo speciale: l’arrivo del Mago Ursus, che intratterrà grandi e piccoli con il suo spettacolo di magia. Alle 17:30, la giornata si concluderà con una Cena con Sdrindule, un piatto tipico che sarà servito in un’atmosfera di festa. La musica tornerà alle 19:30, con l’esibizione di Duo Alne – Alberto e Nevio, che porteranno sul palco un mix di brani tradizionali e melodie moderne.
Un’Occasione per Scoprire la Tradizione Friulana
La Sagra di San Giuseppe di Tricesimo è un evento che unisce la tradizione religiosa, la cultura friulana e il divertimento per tutta la famiglia. Con una serie di attività culturali come il raduno di auto storiche e le mostre artigianali, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. Non mancheranno anche eventi gastronomici che celebrano i piatti tipici friulani, tra cui il frico, il prosciutto di San Daniele e il cotechino, che saranno serviti nei chioschi e durante le cene organizzate.
La Sagra di San Giuseppe è l’occasione perfetta per scoprire la bellezza di Tricesimo e la cultura del Friuli Venezia Giulia, con un programma che saprà soddisfare ogni tipo di pubblico, dai più giovani agli adulti. Un weekend ricco di storia, tradizione e gioia di vivere, da non perdere assolutamente.
La 76ª Festa del Vino Friulano a Bertiolo: un weekend imperdibile
La 76ª Festa del Vino Friulano, che si svolge a Bertiolo dal 15 al 30 marzo 2025, rappresenta uno degli eventi più tradizionali e significativi della regione. Questo evento celebra il vino Friulano, uno dei prodotti più noti e apprezzati del Friuli Venezia Giulia. Durante il weekend del 22 e 23 marzo, i visitatori potranno godere di numerosi eventi che spaziano dalla degustazione di vini alla musica dal vivo, passando per attività ludiche e culturali che coinvolgeranno l’intera comunità.
Sabato 22 marzo 2025: Una Giornata di Vino, Cultura e Tradizione
Il 22 marzo a Bertiolo si preannuncia come una giornata ricca di eventi che celebrano la tradizione vitivinicola della regione. La Domenica del Mercato offrirà un’opportunità unica di scoprire i prodotti locali, tra cui il vino Friulano, che sarà protagonista assoluto della giornata. I visitatori potranno approfittare delle degustazioni guidate e partecipare alla 42ª Mostra Concorso Vini, un’occasione perfetta per scoprire le migliori etichette della regione e apprezzare la qualità dei vini premiati.
La Domenica dei Bambini, che si svolgerà in parallelo, offrirà attività ludiche per i più piccoli, tra cui giochi, animazioni e spettacoli. Un evento che unisce la passione per la cultura del vino con il divertimento per tutta la famiglia.
Il programma prevede anche momenti di intrattenimento musicale, con gruppi dal vivo che accompagneranno le serate, creando un’atmosfera vivace e festosa. Tra questi, Maxwell e Lady Helen si esibiranno alle 21:30 per offrire un’esperienza musicale indimenticabile.
Domenica 23 marzo 2025: Attività per Tutta la Famiglia
Il 23 marzo sarà altrettanto ricco di eventi. La Domenica dei Motori celebrerà la passione per i veicoli, con esibizioni di auto d’epoca e motociclette. La mattinata sarà caratterizzata dal Raduno Fiat 500, con i partecipanti che sfileranno per le vie del paese, mostrando i loro veicoli storici e l’amore per la tradizione automobilistica.
Durante il pomeriggio, la musica dal vivo tornerà a essere protagonista, con diverse performance in piazza. DJ Jimmy Z sarà presente con il suo set musicale che animerà l’atmosfera del paese, mentre i gruppi locali e le band si alterneranno sul palco, regalando ai partecipanti una giornata piena di musica e energia.
Un’Occasione da Non Perdere: Cultura, Vino e Tradizione
La 76ª Festa del Vino Friulano a Bertiolo è un evento che unisce cultura, enogastronomia e tradizione. La festa è l’occasione ideale per scoprire i vini tipici friulani, assaporare piatti della cucina locale, immergersi nella cultura della regione e vivere momenti di festa e divertimento.
Che tu sia un appassionato di vino, un amante delle tradizioni o un semplice curioso alla ricerca di nuove esperienze, questo evento ti offrirà tutto ciò che serve per un weekend indimenticabile. La Festa del Vino Friulano non è solo un’occasione per degustare prelibatezze, ma anche per socializzare, scoprire le bellezze naturali della regione e partecipare alla vita comunitaria di Bertiolo, un piccolo angolo di Friuli che sa come accogliere i suoi visitatori.
La Fiera di San Giuseppe a Percoto: un eeekend di divertimento e tradizione
Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, la Fiera di San Giuseppe a Percoto è uno degli eventi più attesi del mese di marzo, e il weekend del 22 e 23 marzo 2025 promette di essere un’esperienza imperdibile per tutti. Giunta alla sua 73ª edizione, la fiera è un vero e proprio punto di riferimento per i residenti e i visitatori, che possono godere di una vasta gamma di eventi che vanno dalla musica dal vivo alla gastronomia tipica, passando per i tradizionali raduni di auto e moto.
Sabato 22 marzo 2025: Una Giornata di Musica e Tradizione
Il 22 marzo 2025 si apre con un mix perfetto di tradizione, musica e divertimento. Alle 19:00, il Concerto LIVE di Cindy & The Rock History animerà la serata con una performance di musica rock che farà ballare tutti i partecipanti. Nel frattempo, il DJ Jimmy Z accompagnerà i visitatori all’interno dell’Enoteca con musica dal vivo per un’esperienza che unisce il buon vino friulano alle melodie coinvolgenti.
Alle 20:00, non mancherà la tradizionale Cena di Solidarietà organizzata dalla AISM Udine. Un’occasione speciale per assaporare piatti tipici locali e contribuire a una causa benefica, con l’auspicio che la generosità della comunità possa fare la differenza nella lotta contro la sclerosi multipla.
Domenica 23 marzo 2025: Feste, Raduni e Musica dal Vivo
Il 23 marzo 2025 sarà una giornata ricca di eventi, che partiranno alle 09:00 con la Festa di Primavera, un’ulteriore dimostrazione della vitalità e dello spirito di comunità di Percoto. A seguire, alle 10:15, la sfilata di eleganza tra cavalli e carrozze accenderà l’atmosfera della festa, con un mix di tradizione e classe che non passerà inosservato.
Auto d’epoca e motocicli saranno i protagonisti della mattina, con il 14° Raduno Fiat 500 e il 15° Raduno Vespa e Lambretta che raduneranno appassionati e collezionisti per un’esposizione di veicoli storici che attraverseranno le vie del paese. Non mancheranno momenti di divertimento per gli amanti delle due ruote, con il 3° Incontro Ciao e Piaggio.
Nel pomeriggio, alle 10:30, il concerto del DJ Kris Simon, con la partecipazione delle Red Lips, offrirà un’esperienza musicale energica, che proseguirà fino alle 11:30. La musica continuerà a scandire il ritmo della giornata anche alle 12:30 con la musica dal vivo del DJ Jimmy Z, creando una sinergia perfetta tra musica rock e atmosfera festosa. La giornata si concluderà con il ballo a Orchestra ‘90, che intratterrà i partecipanti fino alle 16:30
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574