• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festa degli Asparagi di Tavagnacco: tradizione, cultura e gastronomia dal 1935 La Festa degli Asparagi di Tavagnacco: tradizione e primati gastronomici

La redazione La redazione
19/04/2025
in Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, Notizie, UDINE
Festa degli Asparagi di Tavagnacco: tradizione, cultura e gastronomia dal 1935 La Festa degli Asparagi di Tavagnacco: tradizione e primati gastronomici
29
Condivisioni
588
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La 87^ edizione della Festa degli Asparagi a Tavagnacco

L’ultimo weekend di aprile e i primi due fine settimana di maggio (nei giorni 25, 26, 27, aprile, 1, 3, 4, 5, 10 e 11 maggio 2025) il Parco Comunale di via Tolmezzo a Tavagnacco ospiterà la tradizionale e attesissima Festa degli Asparagi. L’evento, giunto alla sua 87^ edizione, è un punto di riferimento per l’ospitalità, l’offerta culturale ed enogastronomica del territorio.

Una manifestazione di successo

Riconosciuta a livello nazionale per la qualità e l’organizzazione, la Festa degli Asparagi di Tavagnacco ha saputo attrarre visitatori da tutta la regione e oltre. Ogni anno, la manifestazione si conferma come una delle sagre della primavera friulana più apprezzate.

Un ricco programma di eventi

Nei tre weekend di festa, le cucine offriranno prelibati piatti a base di asparagi, affiancati da un programma di appuntamenti variegato. L’animazione per i bambini sarà curata dall’Oratorio Arcobaleno con giochi e attività durante tutti i pomeriggi.

Appuntamenti da non perdere

La Festa inizierà con un’anteprima il 25 aprile e proseguirà con concerti e spettacoli musicali fino al 11 maggio. Saranno presenti anche laboratori del gusto e una pedalata alla scoperta dei dintorni della festa in bicicletta.

Una tradizione che continua

La Festa degli Asparagi di Tavagnacco, nata nel 1935, è una delle più antiche sagre dedicate all’asparago in Friuli. Grazie all’organizzazione della Pro Loco di Tavagnacco, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e della tradizione agricola locale.

La Festa degli Asparagi di Tavagnacco

La Festa degli Asparagi di Tavagnacco, giunta alla sua 87^ edizione, è un evento unico che vanta il primato di avere una canzone dedicata ad essa. Composta nel 1949 dal Maestro Luigi Garzoni, la canzone “Vilote dai Sparcs” esalta le delizie degli asparagi di Tavagnacco e l’atmosfera allegra della festa. Negli anni, la manifestazione si è trasformata in una vetrina del territorio, mantenendo però il suo carattere popolare e accogliente per famiglie e amanti della buona cucina. I numeri record di presenze dimostrano il successo della scelta di valorizzare la qualità dei prodotti e l’attenzione verso i visitatori provenienti non solo dalla regione, ma anche da altre parti d’Italia.

La produzione degli asparagi in Friuli

Negli ultimi anni, la produzione dell’asparago bianco friulano ha registrato un lieve incremento, nonostante il periodo limitato di produzione che va da metà aprile ai primi di giugno. Con oltre 200 ettari coltivati, 170 aziende produttrici e un fatturato annuo di oltre sette milioni di euro, l’asparago bianco è diventato la coltura orticola più diffusa in regione. Tuttavia, a Tavagnacco, la disponibilità di terreno agricolo è in diminuzione e il ricambio generazionale degli operatori è limitato, impedendo un aumento significativo della produzione.

L’asparago bianco friulano

L’asparago bianco, coltivato diffusamente anche a livello familiare, è il protagonista della produzione in Friuli. Caratterizzato dalla mancanza di colorazione, derivante dal particolare metodo di coltivazione che prevede la raccolta dell’asparago ancora sotto terra, l’asparago bianco mantiene un sapore delicato e distintivo. La specie coltivata è l’asparagus officinalis, ricca di sostanze benefiche come diuretici, fosforo, ferro e vitamine. Le aree di produzione sono concentrate in diverse zone del Friuli, con Tavagnacco che rimane uno dei luoghi più noti grazie alla celebre Festa degli Asparagi che si tiene dal 1935.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In