FVG – Ritorna il Festival Vini Gusti Musica per il quinto anno consecutivo
Il Festival Vini Gusti Musica, che unisce l’eleganza della musica classica alla degustazione dei migliori vini friulani, si terrà dalle 18 luglio al 21 agosto 2025. Sette appuntamenti gratuiti offriranno serate di grande suggestione con artisti internazionali e brindisi finali con le eccellenze enologiche del territorio.

Sette concerti nelle cantine del Friuli Venezia Giulia
Il Festival coinvolge sette comuni delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia con altrettante aziende vinicole partner. Ogni concerto si svolgerà in una cantina, offrendo non solo musica dal vivo ma anche degustazioni gratuite dei vini locali.
Il programma 2025: tutti gli appuntamenti
Il cartellone del Festival Vini Gusti Musica 2025 prevede:
- 18 luglio, Aquileia (Ca’ Tullio): serata “Liederabend” con il baritono Christian Federici e il pianista Elia Macrì
- 20 luglio, Cormòns (Enoteca di Cormòns): Quintetto a fiati Sontium Ensemble
- 22 luglio, Cervignano del Friuli (Obiz): Mittelvox Ensemble diretto da Mateja Černic, con Ester Pavlic all’arpa
- 7 agosto, Bertiolo (Cabert): New Era Quartet
- 8 agosto, Corno di Rosazzo (Gigante Wine & Welcome): “Plaisir d’amour” con Paola Camponovo (soprano) e Jelena Engelhardt (arpa)
- 9 agosto, San Lorenzo Isontino (Lis Neris): Duo Althea (Paolo Pellegrini, clarinetto – Nicola Possenti, pianoforte)
- 21 agosto, Manzano (Abbazia di Rosazzo): Coro del Friuli Venezia Giulia diretto da Alberto Busettini, voce recitante Caterina Bernardi
Al termine di ogni evento, si terrà un brindisi con i vini delle cantine ospitanti.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
L’ingresso a tutti i concerti è libero su prenotazione. Per partecipare è necessario prenotare tramite il sito www.fvginmusica.com, via mail a [email protected] o al numero +39 331 5214898.

Partner e collaborazioni
Il Festival nasce dalla collaborazione tra l’Associazione nazionale Città del Vino – Coordinamento FVG, l’Associazione FVG in musica, Regione Friuli Venezia Giulia, PromoturismoFVG – Io sono Friuli Venezia Giulia, Strada Vino e Sapori del FVG, Banca 360 FVG Credito Cooperativo, le Pro Loco locali e altre associazioni culturali.
Tragedia sul lavoro: operaio perde la vita in un incidente in fabbrica
Un grave incidente sul lavoro ha causato la morte di un operaio in una fabbrica situata nella zona industriale della città. L’uomo, di 35 anni, è rimasto schiacciato da una macchina in movimento mentre stava svolgendo le sue mansioni.
Indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente
Le autorità competenti sono già sul posto per avviare le indagini necessarie al fine di chiarire le cause dell’incidente e accertare eventuali responsabilità. Si sospetta che un malfunzionamento della macchina abbia portato alla tragedia, ma al momento non ci sono conferme ufficiali.
Condolenze alla famiglia dell’operaio deceduto
La notizia della morte dell’operaio ha scosso l’intera comunità e sono già giunte numerose espressioni di cordoglio alla famiglia del defunto. Colleghi e amici lo ricordano come una persona sempre diligente e apprezzata da tutti.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574