• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

FVG Orchestra con grandi ospiti internazionali a Tolmezzo, “Barlums – canti d’inchiostro” ad Ampezzo

Sabato 12 luglio l’FVG Orchestra apre al Teatro Candoni con due ospiti d’eccezione

Redazione Web Redazione Web
08/07/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
FVG Orchestra con grandi ospiti internazionali a Tolmezzo, “Barlums – canti d’inchiostro” ad Ampezzo
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La trentatreesima edizione del festival della montagna Carniarmonie, storica kermesse capace di aprire nuove strade nell’ambito della promozione culturale e turistica in Alto Friuli, dà il via alla sua ricca programmazione con i primi due concerti in cartellone, spaziando dalla grande tradizione classica al folk d’autore con ospiti internazionali ed eccellenze regionali. 

Ad aprire il sipario, venerdì 12 luglio alle ore 20.30 al Teatro Candoni di Tolmezzo, sarà l’orchestra sinfonica regionale FVG Orchestra con la partecipazione straordinaria di due grandi nomi del concertismo: il direttore d’orchestra austriaco Florian Krumpöck e la pianista georgiana Elisso Bolkvadze. Un programma di capolavori effervescenti, con l’Ouverture da “Egmont” ed il “Concerto n. 1 per pianoforte ed orchestra in do maggiore op. 15” di Ludwig Van Beethoven, ad anticipare la solare “Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90” di Felix Mendelssohn-Bartholdy, meglio conosciuta come “Italiana”.  

Virtuosismi, melodie e lirismi immortali per una inaugurazione in grande stile, garantita dall’orchestra sinfonica friulana e dagli ospiti che vantano una carriera di indiscusso spessore. Il direttore e pianista Florian Krumpöck, già allievo di Elisabeth Leonskaja e Daniel Barenboim, suo mentore insieme a Machael Boder, ha ottenuto ottimi consensi come direttore principale della Jerusalem Symphony Orchestra e della Beethoven Philharmonie, oltre che con l’Orchestra Sinfonica di Vienna, l’Orchestra di Filadelfia, la Gulbenkian di Lisbona, la Cappella Reale di Copenaghen, la Filarmonica di Stato di Norimberga, l’Orchestra Nazionale di Toulouse, l’orchestra dell’Opéra di Montpellier e numerose orchestre in Cina e Corea.

La pianista georgiana Elisso Bolkvadze, che il New York Times ha definito “Talento formidabile”, descritta da Zubin Metha quale “pianista dal controllo completo sullo strumento”, oltre che esibirsi come solista insieme alle orchestre più blasonate del mondo, ha all’attivo diverse registrazioni per l’etichetta Sony, tra cui i concerti di Čajkovskij, Rachmaninoff, Saint-Saëns e Liszt, ed è un’artista molto attiva a livello sociale. Nominata “Chevalier des Arts et des Lettres” dalla Repubblica francese, è diventata Artista per la Pace Unesco nel 2015 e dal 2020 è deputata al Parlamento della Georgia, chiamata a presiedere la commissione cultura. 

L’appuntamento di sabato 13 luglio ad Ampezzo invece, con inizio alle ore 20.30, nel retro della chiesa della Beata Vergine del Rosario e San Daniele Profeta (in caso di maltempo al Teatro Scuola Materna), è dedicato alla musica popolare d’autore proposta in una chiave inedita ed ispirata dalla narrativa friulana. Il gruppo Braul, già Moret d’Aur premiato dalla stampa per il disco “La Corte di Lunas”, formazione composta da Gabriella De Cesco alla voce e percussioni, Sonia Altinier al violino, Nicoletta Cattaruzza alla fisarmonica, Giacomo Traina alla chitarra acustica, bouzouki e voce, Andrea Gaspardo al basso elettrico e Claudio Mazzer alla chitarra classica, bouzouki, percussioni, flauti e voce, presenta il progetto “Barlums – Canti d’inchiostro”, recentemente edito con l’etichetta Folkest Dischi. L’idea dell’album è nata dal libro “Il formaggio e i vermi” di Carlo Ginzburg ed i nove brani che lo compongono prendono spunto da una vasta letteratura che ha come teatro il Friuli, i suoi miti ed i suoi personaggi. Tutte le informazioni su carniarmonie.it. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: concertiEventimusicaTOLMEZZO
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In