• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home anniversario terremoto 1976

Gemona del Friuli: commemorazione 49° anniversario terremoto 1976

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
07/05/2025
in anniversario terremoto 1976, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Protezione civile, ricordo vittime, solidarietà Friuli, terremoto Gemona, UDINE
Gemona del Friuli: commemorazione 49° anniversario terremoto 1976
29
Condivisioni
582
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Gemona celebra il 49° anniversario del terremoto del 6 maggio 1976”

“Oggi è il momento del dolore nel ricordo dei nostri morti, ma è anche il giorno in cui ringraziare tutti coloro che sono giunti qui per aiutare e per offrire la propria solidarietà. Gemona è orgogliosa dei suoi padri e consegna ai suoi figli una testimonianza di fierezza e di fiducia nel futuro”. Con queste parole, l’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha preso parte alle celebrazioni per il 49° anniversario del terremoto del 6 maggio 1976, che ebbe proprio in Gemona del Friuli il suo epicentro. La cerimonia è stata un momento di ricordo e riflessione, con la presenza anche del governatore Massimiliano Fedriga e di tutta l’Amministrazione regionale.

Le tappe della commemorazione

La mattinata di commemorazione, organizzata dal Comune di Gemona del Friuli, ha visto tre momenti simbolici: la deposizione di una composizione floreale presso la sede locale dell’Ana (Associazione Nazionale Alpini), al cippo eretto in onore degli Alpini deceduti durante il sisma; la deposizione di una corona al monumento in piazzale Chiavola, che ricorda le vittime del terremoto e l’opera di soccorso portata dai Vigili del Fuoco; infine, la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Udine, Riccardo Lamba, nella caserma Goi-Pantanali, dedicata alla commemorazione delle vittime in armi.

La memoria e la solidarietà

Nel suo intervento, Zilli ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria del terremoto e delle sue vittime. “Per Gemona, per tutte le comunità travolte dal sisma, per il Friuli intero, oggi siamo qui a ribadire che non dimenticheremo i nostri morti, il sacrificio di quelle mille vittime. Abbiamo un solo modo per non dimenticarli: continuare a ricostruire quello spirito di unità che subito dopo il terremoto animò tutta la nostra gente, continuare a restituire la solidarietà che abbiamo ricevuto e che abbiamo continuato a donare in ogni occasione di difficoltà, in Italia e nel mondo, dove sia stato richiesto il nostro aiuto”.

L’assessore ha poi citato padre David Maria Turoldo e la sua celebre frase: “Andavo in quei paesi a lustrarmi gli occhi”. Zilli ha esortato tutti a “continuare a lustrarci gli occhi non solo per la ricostruzione delle fabbriche, delle scuole, delle case, delle chiese, ma per quello spirito di comunità che oggi fa giungere a Gemona, anche da lontano, tante persone a ricordare quel dramma e quel modello Friuli con cui ci siamo tutti insieme risollevati”.

Tributo alle vittime e agli eroi

“Tributiamo la memoria del 6 maggio 1976 da Gemona e da qui ringraziamo tutti coloro che hanno aiutato e dimostrato solidarietà”, ha concluso Zilli. Durante le cerimonie, particolare attenzione è stata dedicata al ricordo dei 33 militari caduti, di cui 29 appartenevano alla caserma Goi-Pantanali. In tutte le orazioni ufficiali, è stato richiamato anche l’impegno di Giuseppe Zamberletti, Commissario straordinario per l’emergenza, il cui contributo ha portato alla nascita della moderna Protezione Civile.

Presenze istituzionali

Alla cerimonia hanno preso parte numerose figure istituzionali, tra cui il Prefetto di Udine, Domenico Lione, il Questore di Udine, Domenico Farinacci, il comandante della Legione Carabinieri del Friuli Venezia Giulia, Gabriele Vitagliano, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Giorgio Basile, e il presidente della sezione Alpini Udine, Mauro Ermacora. La cerimonia è stata accompagnata dalla fanfara della Brigata Alpina Julia.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo
Cronaca

Eccellenza nella cura dell’Ictus: la Stroke Unit di Udine premiata a livello Europeo

16 Febbraio 2024
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025
Arlef

IV Conferenza regionale sulla lingua friulana: obiettivi, partecipazione e prospettive 2025

26 Maggio 2025
La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive
Arlef

La lingua friulana al centro della Conferenza regionale: identità, strategie e prospettive

27 Maggio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli
Cronaca

Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

25 Settembre 2024
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada
alberghi diffusi

Investimenti record nel turismo friulano: 50 milioni per fondo immobiliare e 31 milioni per Sappada

23 Luglio 2025
Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti
Cronaca

Scopri i mulini e le leggende dell’Alta Val Torre il 15 settembre: un’escursione per tutti

9 Settembre 2024
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In