Il Friuli dice addio al disegnatore della sua bandiera: è morto a 85 anni Giorgio Jus
Friuli saluta Giorgio Jus, storico e linguista, ideatore della bandiera regionale. Funerali oggi a Tarcento.


TARCENTO (UD) – Il Friuli Venezia Giulia piange la scomparsa di Giorgio Jus, figura storica e culturale, noto per aver disegnato l’aquila gialla, oggi emblema della regione. Jus si è spento all’età di 85 anni nella sua Tarcento, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva friulana.
Biografia e passione per la storia
Nato a San Vito al Tagliamento nel 1940, Giorgio Jus ha vissuto tra le vie di Tarcento dove era celebre per la sua inconfondibile presenza: lunghi baffi, valigetta e abiti dal sapore tradizionale. Storico, linguista e docente, ha trasmesso alle nuove generazioni la conoscenza delle radici friulane, anche attraverso opere come le cartine geopolitiche disegnate a mano per il primo libro di storia didattica “Storie dal popul furlan”.
Il Movimento Friuli e la nascita del simbolo
Negli anni Sessanta, Jus fu tra i fondatori del Movimento Friuli, contribuendo a dare un’identità visiva forte al territorio. Fu sua l’intuizione di unificare il popolo friulano sotto un’unica bandiera, ispirandosi all’antico Patriarcato di Aquileia. L’aquila gialla creata da Jus è oggi simbolo di appartenenza e orgoglio per tutta la comunità regionale.
Un’eredità culturale che resta
Studioso di lingue e appassionato di culture, Jus era riconosciuto per l’originalità e la passione nel diffondere il patrimonio friulano. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come persona schietta, curiosa e ricca di umanità, profondamente legata alla terra natia.
I funerali
Le esequie di Giorgio Jus si terranno oggi alle ore 16 nel duomo di Tarcento, dove la comunità renderà omaggio a uno dei suoi più grandi interpreti.