Si è conclusa con ottimi riscontri la due giorni dedicata alla “Supply Chain Senza Confini”, il forum internazionale che ha riunito il meglio del mondo della logistica, dell’impresa e delle istituzioni tra Italia e Slovenia. Organizzato da ADACI e ZNS, l’evento ha registrato un’elevata partecipazione sia nella giornata del 3 luglio a Nova Gorica che nella tappa del 4 luglio a Gorizia, presso il Conference Center dell’Università di Trieste.
Il forum ha saputo coniugare contenuti di alto profilo con un clima di confronto aperto e costruttivo. Dopo la prima giornata dedicata agli scenari globali e alle opportunità regionali, la seconda tappa ha visto un’importante rappresentanza delle realtà istituzionali, a partire dall’intervento dell’Assessore comunale Artico in veste di referente per GO!2025, e il contributo di Romina Kocina (GETCO), che ha espresso il sostegno dell’ente alle attività transfrontaliere.
Numerosi i contributi di valore anche da parte del mondo associativo e manageriale: Federmanager FVG ha portato l’esempio di buone pratiche nella collaborazione tra imprese e professionisti, mentre un panel specifico ha offerto spunti di riflessione sui temi della responsabilità sociale e dell’inclusione (DEI).
Tra i relatori, si sono alternati figure di primo piano, come i Presidenti di ADACI e ZNS, Marina Lindič (Segretaria Generale IFPSM), Giovanni Atti (past President ADACI), e numerosi rappresentanti di aziende leader italiane e slovene.

Photo credits Daniele Tibaldi
La manifestazione si è distinta per la qualità degli interventi e per l’evidente volontà, condivisa da tutti i partecipanti, di lavorare a progetti sempre più condivisi. Il successo del forum testimonia quanto sia strategico il ruolo della supply chain in un’Europa che guarda con attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e alla cooperazione transfrontaliera.
ADACI conferma così il proprio impegno nella promozione di una cultura della supply chain capace di unire territori, esperienze e visioni, dando appuntamento a tutti per i prossimi eventi di approfondimento.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574