• Pubblicità
venerdì, Settembre 12, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Digital Security Festival del Friuli vince il GoBeyond Award 2025: un trionfo per l’IT sostenibile e inclusivo

Web Team Web Team
07/03/2025
in Cultura, eccellenze, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, sicurezza digitale, tecnologia, TRIESTE, UDINE
Il Digital Security Festival del Friuli vince il GoBeyond Award 2025: un trionfo per l’IT sostenibile e inclusivo
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento nato in Friuli Venezia Giulia vince il GoBeyond Award 2025 per il miglior progetto di IT sostenibile e inclusivo

Il Digital Security Festival (DSF), nato in Friuli Venezia Giulia, ha conquistato il prestigioso GoBeyond Award 2025 come miglior progetto di IT sostenibile e inclusivo. Questo traguardo valorizza l’innovazione e la cultura digitale della nostra regione.

Un grande successo per il Friuli Venezia Giulia e per la cultura della sicurezza digitale made in Friuli: il Digital Security Festival (DSF), nato proprio nella nostra regione, si è aggiudicato il prestigioso GoBeyond Award 2025 come miglior progetto di IT sostenibile e inclusivo. Un riconoscimento che premia l’impegno del festival nella diffusione della cultura della sicurezza digitale con un format innovativo, accessibile e gratuito.

Ideato da Marco Cozzi e Gabriele Gobbo di Codroipo, il Digital Security Festival è nato in Friuli Venezia Giulia come un’iniziativa locale e, nel corso degli anni, è cresciuto fino a diventare un evento di riferimento a livello nazionale. Oggi il DSF è un festival itinerante, che ogni anno tocca diverse città e regioni italiane, portando la cultura della sicurezza digitale a un pubblico sempre più ampio. La vittoria di questo premio conferma il ruolo della nostra regione come fucina di talenti e innovazione nel settore tecnologico.

Il riconoscimento ai GoBeyond Award 2025

Il festival è stato premiato con la seguente motivazione: “Per il contributo alla sensibilizzazione su tematiche cruciali come l’etica e l’uso responsabile delle tecnologie, promuovendo il ruolo centrale dell’essere umano e l’educazione digitale, con l’obiettivo di costruire una società più resiliente e consapevole del futuro digitale”.

La cerimonia di premiazione si è svolta a Milano, nell’ambito della conferenza plenaria degli eventi IKN dedicati alla tecnologia e al mondo digitale (GoBeyond, Trusted&Digital Identity e Security4Business). A ritirare il premio, in rappresentanza del Direttivo e del gruppo di lavoro del Digital Security Festival, sono stati Marco Cozzi, Gabriele Gobbo e Luigi Gregori, tutti professionisti friulani, protagonisti di un progetto che è nato e cresciuto nella nostra terra prima di espandersi a livello nazionale.

“Questo riconoscimento ci spinge a proseguire nella nostra missione, che dura da sette anni: rendere il digitale un ambiente più sicuro, sostenibile e accessibile per tutti” – dichiara il presidente Marco Cozzi, originario del Friuli. “L’educazione alla sicurezza informatica deve essere alla portata di ogni cittadino, affinché nessuno resti escluso da un futuro tecnologico consapevole e protetto”.

Un festival nato in Friuli e diventato un modello nazionale

Il Digital Security Festival è uno degli eventi più rilevanti in Italia per la promozione della cultura della sicurezza digitale. Nato in Friuli Venezia Giulia, il festival si è progressivamente ampliato fino a coinvolgere diverse città e regioni italiane, con appuntamenti in sedi istituzionali, scuole e location di prestigio.

Oggi, il DSF è un vero e proprio festival itinerante, che ogni anno organizza una tournée con tappe in diverse regioni d’Italia, portando incontri, conferenze e workshop nelle scuole, nelle istituzioni e in luoghi di prestigio. Questa formula diffusa consente di raggiungere un pubblico sempre più ampio, rendendo la cybersecurity un tema condiviso e accessibile a tutti.

Grazie alla sua formula innovativa, il DSF favorisce la divulgazione della cybersecurity presso persone, aziende e istituzioni, promuovendo un approccio sostenibile e responsabile alla sicurezza informatica. Un obiettivo che il festival realizza attraverso una rete di esperti ed evangelist, che mettono a disposizione le proprie competenze per sensibilizzare il pubblico sui temi della protezione dei dati, della privacy e delle minacce digitali.

Uno degli aspetti distintivi del Digital Security Festival è la partecipazione gratuita del pubblico a tutte le tappe dell’evento, garantendo così un accesso libero e inclusivo alla formazione sulla sicurezza digitale. Negli anni, il festival ha coinvolto migliaia di persone in oltre 50 eventi tra conferenze, incontri e workshop, sia in presenza che online.


Un impegno condiviso e una vittoria per il Friuli Venezia Giulia

Il premio GoBeyond Award 2025 rappresenta il risultato di un lavoro collettivo, portato avanti con passione e dedizione da tutto il team del festival. Il Direttivo del Digital Security Festival è composto dal presidente Marco Cozzi, dal vicepresidente Gabriele Gobbo e dai consiglieri Luigi Gregori, Sonia Gastaldi e Davide Bazzan, tutti professionisti del Friuli Venezia Giulia. Accanto a loro, un fondamentale contributo è offerto dai “DSF Evangelist”, professioniste e professionisti che operano per diffondere e sostenere la missione del festival.

Un ruolo chiave è svolto anche dai partner e sponsor, che negli anni hanno creduto nel valore del DSF, sostenendone la crescita in modo etico, sostenibile e responsabile.

“Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento, che conferma il valore del nostro progetto e la sua capacità di creare impatto in ambito tecnologico e sociale” – dichiara il vicepresidente Gabriele Gobbo, friulano e grande promotore della cultura digitale. “Il DSF nasce per rendere la cybersecurity un tema condiviso e accessibile a tutti, senza barriere. Questo premio non è un traguardo, ma uno stimolo a proseguire con ancora maggiore determinazione”.

Uno sguardo al futuro: il Friuli ancora protagonista

Il Digital Security Festival continuerà a crescere e a evolversi, con l’obiettivo di innovare e ampliare il suo impatto. Il riconoscimento ottenuto con il GoBeyond Award 2025 non è solo un motivo di orgoglio, ma anche un incentivo per consolidare ulteriormente il modello del festival, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti, aziende e istituzioni.

La prossima settima edizione del DSF, prevista per l’autunno 2025, si preannuncia ancora più ricca di appuntamenti, esperti e iniziative, con il Friuli Venezia Giulia che continuerà a svolgere un ruolo centrale nel progetto.

Questa vittoria dimostra che il Friuli Venezia Giulia è in grado di imporsi a livello nazionale e internazionale anche nel settore della tecnologia e della sicurezza digitale. Un traguardo che conferma la nostra regione come un polo di eccellenza nel mondo dell’innovazione digitale e della cybersecurity.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore
Cronaca

Il Carnevale di Sappada: un’immersione nelle tradizioni locali e nel Folklore

11 Febbraio 2024
Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti
Cronaca

Esplorando il Friuli Venezia Giulia: Passeggiate e Trekking Facili per Tutti

14 Maggio 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025

Più lette della settimana

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre
Cronaca

MerryWine: degustazione di vini naturali e prodotti locali a Udine il 9 dicembre

5 Dicembre 2024
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
News for Posido casino guests
Italia e Mondo

Guida ai giochi con croupier dal vivo di SG Casino per nuovi giocatori

26 Maggio 2025
Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago
Cronaca

Friuli flagellato dal maltempo: tromba d’aria a Udine, allagamenti a Latisana e Maniago

10 Giugno 2024
Il Friuli Venezia Giulia: una seconda casa per i turisti austriaci
austriaci friuli

Il Friuli Venezia Giulia: una seconda casa per i turisti austriaci

3 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In