• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Incidente sulla linea Venezia-Trieste: treni bloccati tra Portogruaro e Latisana

redazione redazione
07/12/2024
in Cronaca, Friuli, Notizie, Primo piano, UDINE, Veneto, VENEZIA
Incidente sulla linea Venezia-Trieste: treni bloccati tra Portogruaro e Latisana
47
Condivisioni
943
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

La linea ferroviaria Venezia-Trieste è stata gravemente interrotta sabato 7 dicembre 2024 a causa di un incidente tra Portogruaro e Latisana che coinvolgeva un treno merci. La perdita di parte del carico ha portato alla sospensione immediata dei treni per consentire controlli tecnici. L’incidente è avvenuto poco dopo le 17:00 e i controlli sono iniziati alle 17:15.

Sospensione del traffico

L’incidente ha causato notevoli disagi al traffico ferroviario, coinvolgendo sia i treni ad alta velocità che quelli regionali. I treni sono stati fermati e un servizio sostitutivo con autobus è stato attivato da San Giorgio di Nogaro. I passeggeri diretti a Venezia, Trieste, Milano e altre destinazioni lungo la linea hanno subito ritardi e modifiche ai percorsi.

Il treno Frecciarossa 9758, partito da Trieste Centrale alle 17:05 diretto a Milano Centrale, è stato bloccato alle 18:13 a Latisana Lignano. I passeggeri a bordo hanno dovuto affrontare notevoli disagi a causa del ritardo accumulato, in attesa di ulteriori aggiornamenti.

Per quanto riguarda i treni regionali, il Rv 23042 è arrivato a San Giorgio di NogaroPortogruaro. Una situazione simile si è verificata per il treno 3415, partito da Venezia e diretto a Trieste, che ha terminato la corsa a Portogruaro, con i passeggeri successivamente trasportati via autobus.

Ritardi e interventi in corso

Alle 19:50, la circolazione ferroviaria era ancora interrotta tra Latisana e Portogruaro. Gli interventi tecnici erano in corso per ripristinare la sicurezza della linea e riavviare il traffico. Gli utenti sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali di Trenitalia per programmare i loro spostamenti e ricevere informazioni su eventuali nuovi disagi.

Consigli per i viaggiatori

I passeggeri sono fortemente incoraggiati a controllare gli aggiornamenti in tempo reale tramite il sito ufficiale di Trenitalia, le app o i canali social per ottenere informazioni sui treni in partenza, eventuali nuove sospensioni o modifiche alla circolazione. La situazione potrebbe continuare a evolversi, quindi è importante essere pronti a cambiamenti dell’ultimo minuto.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: disagi ferroviariFrecciarossaLatisanaPortogruaroservizio sostitutivotreni regionaliTrenitalia
Condividi19Tweet12

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini
Alpi giulie

Ultima giornata di NanoValbruna: esperienze, laboratori e premiazioni per la rigenerazione senza confini

22 Luglio 2025
Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine
Cronaca

Allarme sicurezza e degrado urbano: la situazione critica denunciata a Udine

16 Febbraio 2024
Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”
Cronaca

Tolmezzo, il Museo Gortani ospita, la presentazione dei volumi di Eleonora Matarrese dedicati al “Manoscritto di Voynich”

11 Giugno 2024
Estrazione SuperEnalotto, Lotto e 10eLotto del 12 dicembre 2024: i numeri vincenti
BELLUNO

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 20 dicembre 2024

20 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice
Cronaca

Lutto ad Aquileia: addio alla 35enne Anna Tessarin, amata educatrice

17 Giugno 2024
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In