Escursione sul Monte Plauris a Venzone: intervento di soccorso complesso
VENZONE (UDINE) – Un uomo sulla sessantina, residente della zona, ha riportato una distorsione alla caviglia durante un’escursione sul Monte Plauris a Venzone, trasformando l’attività in un intervento di soccorso nel tardo pomeriggio di oggi, 2 giugno.
Impossibilitato a proseguire a piedi, l’escursionista ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso regionale.
Attivato il soccorso alpino e l’elisoccorso regionale
Intorno alle 17:00 la Sores ha allertato la stazione di Udine del Soccorso Alpino, facendo decollare l’elicottero con a bordo un tecnico del soccorso e un medico specializzato. Dopo un primo imbarco al campo base di Venzone, è stata effettuata una seconda rotazione per trasportare altri due soccorritori fondamentali per il recupero dell’infortunato bloccato in un’area impervia e boscosa a circa 750 metri di quota.
Un salvataggio difficile attraverso la boscaglia
Con difficoltà dovute alla fitta vegetazione, i soccorritori hanno raggiunto l’escursionista poco sotto la cappella di Sant’Antonio. Dopo la valutazione medica e l’immobilizzazione della caviglia con uno stecco-benda, l’uomo è stato trasportato su barella per circa cento metri fino a una zona più aperta, da cui è stato recuperato in elicottero grazie al triangolo di evacuazione.
I compagni di escursione sono scesi a piedi
I compagni di escursione sono stati accompagnati a valle a piedi dagli altri soccorritori. Le operazioni di salvataggio si sono concluse intorno alle 19:00.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574