UDINE – Aperte le iscrizioni alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026. L’istituto d’eccellenza dell’Università di Udine offre agli studenti selezionati la possibilità di affiancare al percorso universitario un’intensa attività interdisciplinare, con vantaggi quali vitto e alloggio gratuiti ed esonero totale dalle tasse universitarie.
Modalità di ammissione e vantaggi per gli studenti
Le domande di partecipazione al concorso di ammissione al primo anno devono essere presentate entro le ore 12 di mercoledì 28 agosto. Sono disponibili 18 posti complessivi, suddivisi in parti uguali tra classe umanistica e classe scientifico-economica. L’accesso alla Scuola offre anche il supporto di docenti tutor e il rilascio di un diploma di licenza equiparato al master di secondo livello.
Opportunità anche per laureati triennali
Oltre al primo anno, la Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” prevede sei posti aggiuntivi per coloro che intendono iscriversi al quarto anno, dopo la laurea triennale. Tre posti sono riservati alla classe scientifico-economica e tre alla classe umanistica. Le domande per il quarto anno devono essere presentate entro le ore 12 del 30 settembre. Tutte le informazioni, i bandi e le date delle prove sono disponibili sul sito ufficiale della Scuola.


Un percorso di eccellenza sostenuto da istituzioni e territorio
La Scuola, fiore all’occhiello dell’Ateneo friulano, è sostenuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite Ardis, e dalla Fondazione Friuli. L’accesso è riservato a studenti meritevoli che cercano un’esperienza universitaria arricchita da opportunità formative esclusive e un ambiente altamente stimolante.


Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574