• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home ampliamento struttura

La Casa delle Farfalle di Bordano: riapertura e novità per il 2025

La redazione La redazione
10/03/2025
in ampliamento struttura, Casa delle Farfalle Bordano, Cronaca, Esposizioni, Eventi, farfalle, Friuli Venezia Giulia, In primo piano, MUFFFA, museo entomologico, Notizie, UDINE
La Casa delle Farfalle di Bordano: riapertura e novità per il 2025
30
Condivisioni
590
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

BORDANO (UD), 10 MARZO 2025 – Dopo la consueta pausa invernale, necessaria per proseguire con i lavori di ampliamento, la Casa delle Farfalle di Bordano riapre al pubblico venerdì 14 marzo 2025. La struttura, che rappresenta la più grande riproduzione di ambienti tropicali in Italia, torna ad accogliere i visitatori con nuove interessanti novità, arricchendo l’offerta e consolidando la sua posizione di punto di riferimento per il turismo naturalistico in Friuli Venezia Giulia.

Un ampliamento che segna il futuro

Il progetto di ampliamento della Casa delle Farfalle è stato avviato oltre un anno fa e sta portando a significativi cambiamenti. Una nuova ala della struttura ospiterà il MUFFFA, il museo entomologico della Casa delle Farfalle, destinato a diventare un polo culturale di grande valore. Accanto al museo, sono in corso i lavori per una nuova caffetteria e per le cucine, che saranno inaugurate nei prossimi mesi, arricchendo ulteriormente l’offerta gastronomica e ricreativa per i visitatori.

Novità espositive e nuove collaborazioni

In attesa dell’apertura della nuova area, i visitatori potranno esplorare due affascinanti esposizioni temporanee. La prima è dedicata ai reperti più spettacolari delle collezioni della Casa delle Farfalle, mentre la seconda è incentrata sulle farfalle del Friuli Venezia Giulia, inaugurata lo scorso anno, che offre uno spunto interessante sulla fauna locale. In aggiunta a queste mostre, rimangono le esposizioni che hanno fatto la fortuna della struttura, come “4 vite, 1000 storie”, che introduce alla vita delle farfalle, e la spettacolare “Gioielli a 6 zampe”. La struttura cresce sempre di più, non solo in dimensioni ma anche in collaborazioni internazionali, consolidando la Casa delle Farfalle come un centro di ricerca e divulgazione scientifica.

Il MUFFFA: un museo in continua evoluzione

Il MUFFFA sta diventando un polo sempre più importante, con la costante acquisizione di nuove collezioni. Come sottolinea Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa Farafalle nella testa, che gestisce la struttura, “un museo è come un iceberg: vediamo la punta, ma sotto c’è un mondo più grande. Il nostro museo sta crescendo rapidamente”. Ogni anno vengono acquisite almeno una grande collezione e numerose donazioni, e con l’arrivo della donazione Giandolfo, le collezioni del MUFFFA raddoppieranno in un solo anno.

A oggi, la Casa delle Farfalle custodisce oltre 100.000 reperti conservati in locali climatizzati, e ha avviato nuove collaborazioni con istituti di ricerca di prestigio. Tra questi si annoverano le Università di Udine, Trieste, Padova e Ferrara, con l’intento di ampliare e arricchire costantemente il patrimonio scientifico della struttura. Il lavoro di catalogazione delle collezioni continua in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, contribuendo a preservare e valorizzare la biodiversità locale.

Crescita dei visitatori, anche internazionali

La Casa delle Farfalle di Bordano sta registrando una continua crescita del numero di visitatori, con numeri che superano le aspettative post-Covid. Il dato più significativo riguarda l’aumento del 25% di visitatori stranieri rispetto al passato. I turisti provenienti da Germania, Austria, Slovenia e Francia sono i più numerosi, con una forte presenza di visitatori dalla Slovenia, un mercato che prima del Covid era praticamente assente. Le percentuali di visitatori provenienti dall’Europa Centrale sono in costante crescita, contribuendo a rendere Bordano una meta sempre più internazionale.

Eventi, attività e collaborazioni

La Casa delle Farfalle organizza numerosi eventi durante l’anno, molti dei quali sono gratuiti, rivolti sia agli adulti che ai bambini. Tra le attività proposte ci sono visite guidate, approfondimenti per appassionati e sessioni didattiche pensate per i più giovani. Inoltre, la Casa delle Farfalle collabora attivamente con altre realtà culturali e naturali, come l’Ecomuseo della Val del Lago, Tiere Motus e il Comune di Venzone, offrendo una vasta gamma di iniziative da non perdere.

Orari e informazioni utili

La Casa delle Farfalle di Bordano riaprirà il 14 marzo 2025 e sarà visitabile tutti i giorni fino a ottobre, dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17. La struttura è pronta ad accogliere visitatori di tutte le età, offrendo un’esperienza unica nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Per ulteriori informazioni sulla visita, sugli eventi o per organizzare un tour guidato, è possibile consultare il sito ufficiale www.bordanofarfalle.it o contattare il numero 344 234 54 06.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Estrazioni Million Day e Extra Million Day del 16 luglio 2025: numeri fortunati e nuovi milionari

16 Luglio 2025
“Zardini sinfonico” a Villa Manin: jazz e villotte friulane si incontrano
Cronaca

“Zardini sinfonico” a Villa Manin: jazz e villotte friulane si incontrano

9 Settembre 2024
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

24 Luglio 2025
Cronaca

Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere

29 Settembre 2024
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 9 dicembre 2024

9 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale
Agrichange

Università di Udine trionfa a Enactus Italia 2025: Agrichange e Grel verso la finale mondiale

6 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In