• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Latisana, rifiuti lasciati in strada: via Annia diventa discarica a cielo aperto

A Latisana, Via Annia è diventata un problema ambientale. Frigoriferi, suppellettili e biciclette abbandonate riempiono la strada. Cittadini e una Lista Civica si fanno sentire.

redazione redazione
13/09/2023
in Cronaca, In primo piano, Notizie
29
Condivisioni
583
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

LATISANA (UDINE). Via Annia a Latisana è una strada che è ormai diventata simbolo dell’emergenza rifiuti. Frigoriferi, suppellettili di vario genere e persino una bicicletta malandata sono solo alcune delle testimonianze tangibili di una problematica che pare non avere fine. Grazie alle numerose segnalazioni dei cittadini e di una Lista Civica, “Latus Anniae“, la situazione è stata portata all’attenzione dei media e di questa Testata.

Le denunce e l’iniziativa della Lista Civica

La lista civica “Latus Anniae” ha rilasciato una dichiarazione sulla sua pagina Facebook, lamentando la mancanza di sorveglianza e le conseguenti trasgressioni in tema di smaltimento rifiuti. Secondo la lista, nonostante la presenza di telecamere e la promessa di pene severe per gli autori degli abbandoni, la situazione non sembra migliorare.

«Carissimi concittadini, se vi servono un frigorifero, dei suppellettili di vario genere ed una bicicletta un po’ malconcia, venite in Via Annia, strada ormai divenuta una sorta di discarica a cielo aperto». Questo quanto si legge nelle prime righe del post pubblicato questa sera alle 19. «Strano, da ciò che leggiamo ogni settimana sulla carta stampata sembra che vada tutto bene – proseguono nella nota – , i colpevoli siano puniti ed il territorio risulti cosparso di occhi elettronici a vigilare. Ad ogni modo mandiamo la mail stasera agli uffici competenti per avvisarli dell’ennesimo abbandono di rifiuti ingombranti nel territorio Comunale»

Il ruolo dei cittadini e delle Istituzioni

C’è un evidente divario tra le aspettative dei cittadini e l’azione concreta delle istituzioni. A darne conto è il Consigliere Comunale Piercarlo Daneluzzi della lista civica Alleanza per Latisana, un gruppo particolarmente attento alle tematiche ambientali e al decoro urbano. Sono sue infatti le immagini riportare sui social e in questa pagina.

L’abbandono di rifiuti ingombranti come elettrodomestici e mobili non sono solo un oltraggio visivo ma rappresentano anche un serio rischio per l’ambiente. Materiali non biodegradabili e sostanze tossiche possono filtrare nel terreno, mettendo a rischio la fauna e la flora locali. Inoltre, la presenza di rifiuti abbandonati è dannosa anche dal punto di vista sociale, alimentando un senso di degrado e di incuria che può avere ripercussioni negative sul benessere psicologico dei residenti.

L’impegno dell’Amministrazione

A Latisana, il Sindaco Lanfranco Sette e l’Amministrazione Comunale hanno già intensificato gli sforzi nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti, sfruttando anche tecnologie come le fototrappole.

“Il problema dell’abbandono dei rifiuti non è nuovo”, ma ora l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Sette sta rinnovando il suo impegno per affrontare questa emergenza. “Le segnalazioni dei cittadini e delle liste civiche non sono cadute nel vuoto”; anzi, hanno acceso un faro su una questione che necessita di risoluzioni concrete e immediate. La volontà dell’Amministrazione è chiara: “proseguire nella lotta all’abbandono dei rifiuti con ogni mezzo disponibile”. Questo include l’utilizzo delle fototrappole e un rafforzamento dei controlli nelle zone più critiche della città. Questi dispositivi, attivati da sensori di movimento, permettono di identificare gli autori degli abbandoni, facilitando così le procedure di multa e sanzione. Parallelamente all’installazione delle fototrappole, è in atto un incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e degli organi comunali. L’obiettivo è scoraggiare il fenomeno alla radice, intervenendo in maniera proattiva.

Insomma la situazione in Via Annia è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. È imperativo che i cittadini e le autorità lavorino insieme per risolvere questo problema. Solo così Latisana potrà tornare ad essere un luogo in cui è piacevole vivere e che tutti possono essere orgogliosi di chiamare “casa”.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Latisana
Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

La redazione
6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

La redazione
6 Luglio 2025
Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro
6 luglio 2025

Million Day: attesa per l’estrazione serale del 6 luglio 2025, con la possibilità di vincere un milione di euro

La redazione
6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

Patrick Ganzini
6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

La redazione
6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

La redazione
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

Elisabetta Beretta
6 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio
Cronaca

Uomo bloccato nel furgone nel fiume Stella: il salvataggio

6 Luglio 2025
Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione
allerta temporali

Allerta meteo in FVG: rischio idrogeologico da temporali aumentato a arancione

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, moda e impegno sociale a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana
Ado Furlan

Ciclo di mostre su Ado Furlan a Pordenone e Spilimbergo: celebrazione di un maestro della scultura friulana

6 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli: raffiche, piogge torrenziali e grandine

6 Luglio 2025
Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea
astensionismo elettorale

Studentesse dell’Università di Udine conquistano il terzo posto al Festival Creatività Mediterranea

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Scialunicco: fiamme domate dai Vigili del fuoco

6 Luglio 2025
Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri
Carabinieri

Incendio a Santa Maria di Sclaunicco: fiamme domate in poco tempo dai pompieri

6 Luglio 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e premi in palio!
BELLUNO

Million Day: estrazione 6 luglio 2025, numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025

Più lette della settimana

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine
ambiente

Connessioni. Dialoghi in giardino: cultura, memoria e letteratura a Udine

1 Luglio 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Allerta meteo 5 maggio 2025: criticità idrogeologica e rischi per la viabilità
BELLUNO

Cambio meteorologico nel Nordest: piogge e calo termico dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest
BELLUNO

Aggiornamento DVR e Linee Guida per il Caldo: Gruppo Scudo supporta le aziende del Nordest

3 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In