Lavia e Di Martino sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Udine
Gabriele Lavia e Federica Di Martino saranno i protagonisti del capolavoro di Eugene O’Neill, Lungo viaggio verso la notte, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine dal 7 al 9 aprile 2025. Questa produzione, vincitrice del Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1959, sarà presentata per la prima volta nel Nordest, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire un’intensa opera autobiografica di O’Neill.
Lungo viaggio verso la notte: un’opera struggente
Scritto tra il 1941 e il 1942, Lungo viaggio verso la notte è considerato il punto più alto della produzione di Eugene O’Neill, che ha esplorato le sue sofferenze familiari. La rappresentazione racconta le vicende dolorose di una famiglia disfunzionale, con un attore in declino, una moglie dipendente dagli oppiacei e due figli alle prese con i propri demoni interiori. Dopo la prima nel 1956 in Svezia, l’opera è diventata un classico del teatro e del cinema grazie all’adattamento cinematografico di successo del 1962.
Gli appuntamenti imperdibili
Il 7 aprile alle 17:30 si terrà un incontro di approfondimento sul testo di O’Neill, intitolato “A Journey into Light”, curato dal professor Peter Brown. Il 8 aprile alle 17:30, Gabriele Lavia e la Compagnia dello spettacolo incontreranno il pubblico a Casa Teatro, con la conduzione del critico teatrale Mario Brandolin. Entrambi gli incontri sono a ingresso libero su prenotazione.
Una regia e interpretazioni di alto livello
Lo spettacolo, diretto e interpretato da Gabriele Lavia, vedrà la partecipazione di Federica Di Martino e un cast di talento. La produzione è realizzata da Effimera – Fondazione Teatro della Toscana, con scenografie di Alessandro Camera, costumi di Andrea Viotti, musiche di Andrea Nicolini, luci di Giuseppe Filipponio e suono di Riccardo Benassi.
Informazioni e biglietteria
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Nuovo in via Trento 4 a Udine e online su vivaticket.it. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattare il tel. 0432 248418 o visitare il sito web del teatro.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574