Addio a Marco "Marine" Bonamico: la leggenda del basket azzurro aveva 68 anni, giocò anche a Udine
Morto Marco Bonamico, leggenda del basket italiano: argento olimpico, scudetti con Virtus, ha giocato anche a Udine.


BOLOGNA – Il basket italiano piange la scomparsa di Marco Bonamico, uno dei protagonisti assoluti degli anni ’70 e ’80, spentosi all’ospedale Bellaria all’età di 68 anni dopo un lungo ricovero. Conosciuto come il “Marine”, Bonamico è stato un punto di riferimento per la Nazionale Azzurra, vincendo l’argento alle Olimpiadi di Mosca 1980 e l’oro europeo a Nantes nel 1983.
Una carriera tra Virtus Bologna, Nazionale e Udine
Nato a Genova, Bonamico ha legato il suo nome soprattutto alla Virtus Bologna, con cui ha conquistato due scudetti. Nella seconda metà degli anni Novanta ha indossato anche la maglia di Udine tra il 1993 e il 1995, aggiungendo valore e esperienza alle squadre friulane.
Innovatore del gioco e presenza costante nel basket italiano
Considerato tra i primi specialisti del tiro da tre punti dopo l’introduzione della nuova regola, Bonamico si è distinto per la precisione dalla lunga distanza, oltre che per il carisma in campo. Nel corso della sua carriera ha giocato anche con Fortitudo, Siena, Milano e Forlì, lasciando un segno ovunque.
Impegno nel mondo del basket anche dopo il ritiro
Dopo il ritiro, Bonamico è rimasto protagonista nel mondo della pallacanestro come commentatore tecnico sulle reti Rai e presidente della Legadue, contribuendo allo sviluppo del basket italiano con passione e competenza.