Le previsioni del tempo per lunedì 24 marzo 2025 nelle regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia segnalano una giornata caratterizzata da instabilità atmosferica. Un’ampia area di bassa pressione in movimento verso l’Europa centrale porterà aria umida verso il Nord-Est, influenzando le condizioni meteorologiche con nuvole diffuse, precipitazioni intermittenti e un progressivo peggioramento in alcune zone. Ecco una panoramica dettagliata per capire cosa aspettarsi dal punto di vista meteorologico.
Instabilità atmosferica sul nord-est: il contesto generale
Un’area di bassa pressione proveniente dall’Europa occidentale si sta spostando verso est, causando un aumento dell’instabilità atmosferica. Questo porterà all’afflusso di correnti umide meridionali che favoriranno la formazione di nubi compatte e fenomeni piovosi, soprattutto nelle prime ore del giorno.
Meteo Veneto: cielo variabile e rischio nebbie
Nel Veneto, ci sarà un cielo irregolarmente nuvoloso, con alternanza tra schiarite e addensamenti più consistenti. Al mattino potrebbero verificarsi foschie dense e banchi di nebbia, soprattutto nelle zone di pianura e lungo i principali corsi d’acqua.
Durante la giornata, la probabilità di piogge sarà medio-bassa, ma non sono escluse brevi piogge sparse, soprattutto sulle zone pedemontane e collinari. La neve cadrà sopra i 1600-1800 metri, con accumuli poco significativi.
Le temperature massime aumenteranno leggermente, con punte fino a 18°C sulle zone più soleggiate. Le temperature minime caleranno leggermente rispetto ai giorni precedenti, fermandosi tra i 6°C e gli 8°C.
Meteo Friuli Venezia Giulia: piogge al mattino, schiarite nel pomeriggio
Nel Friuli Venezia Giulia, l’instabilità sarà più accentuata, con un inizio di giornata caratterizzato da cielo coperto e piogge diffuse, localmente abbondanti, soprattutto sulle zone montuose e prealpine.
Nel pomeriggio, il cielo si libererà gradualmente, dando spazio ad ampie schiarite, soprattutto sulle zone pianeggianti e costiere. Tuttavia, non sono esclusi nuovi rovesci isolati, anche a carattere temporalesco, tra la fascia prealpina e le aree interne.
Le temperature minime oscilleranno tra i 7°C e i 9°C, mentre le massime potranno raggiungere anche i 19°C, rendendo l’aria mite nonostante l’instabilità.
Venti, mari e visibilità
I venti soffieranno deboli o moderati dai quadranti meridionali, con rinforzi localizzati sulle zone costiere del Veneto e sulla costa triestina. In quota, correnti sud-occidentali più tese potrebbero favorire la formazione di nubi compatte sulle creste alpine.
Il mare sarà generalmente poco mosso, localmente mosso nell’alto Adriatico, soprattutto al largo. La visibilità potrebbe essere ridotta nelle prime ore del giorno a causa di nebbie e foschie.
Previsioni città per città
Venezia
Giornata inizialmente nuvolosa con possibili nebbie mattutine, seguite da ampie schiarite pomeridiane. Temperature tra 8°C e 17°C.
Padova
Mattinata grigia, qualche piovasco isolato nelle zone periferiche, tendenza al miglioramento nel pomeriggio. Massime fino a 18°C.
Verona
Nuvoloso con occasionali precipitazioni leggere. Minime intorno ai 7°C, massime in rialzo fino a 17°C.
Udine
Piogge anche intense nelle ore mattutine, con temporali isolati sulle Prealpi. Pomeriggio in miglioramento. Massime tra 17°C e 19°C.
Trieste
Cielo coperto nelle prime ore con piogge intermittenti, miglioramento nel pomeriggio e venti di brezza. Temperature comprese tra 9°C e 18°C.
Consigli per chi si sposta
Chi deve affrontare spostamenti in auto o attività all’aperto è invitato alla prudenza, soprattutto nelle prime ore del giorno quando le condizioni di visibilità potrebbero essere ridotte e il manto stradale bagnato. Nelle zone montane è possibile trovare neve sopra i 1700 metri, con qualche fiocco anche a quota più bassa in caso di intensificazione delle precipitazioni.
Il 24 marzo 2025 sarà una giornata a due facce per Veneto e Friuli Venezia Giulia: un inizio perturbato, con piogge e temporali sparsi, seguito da una progressiva attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio, quando ampie schiarite si faranno spazio tra le nubi. Le temperature in risalita e la ridotta attività del vento renderanno comunque l’ambiente mite per il periodo, ma l’instabilità richiederà ancora attenzione e flessibilità nei programmi della giornata.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574