Mont Blanc Adventure, un videogioco educativo tra vette e sicurezza: browser game lanciato da Simtech

Mont Blanc Adventure, il nuovo gioco educativo 3D sviluppato da Simtech per Fondazione Montagna Sicura

30 luglio 2025 16:44
Mont Blanc Adventure, un videogioco educativo tra vette e sicurezza: browser game lanciato da Simtech -
Condividi

UDINEUn’esperienza interattiva e formativa, ambientata tra i ghiacci e le creste del Monte Bianco, è stata presentata oggi, 30 luglio 2025, in anteprima: si chiama Mont Blanc Adventure ed è il nuovo browser game educativo creato dalla Simtech S.r.l. di Udine per Fondazione Montagna Sicura.

Il lancio è avvenuto sullo Skyway Monte Bianco, alla presenza del presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, sottolineando l’importanza dell’educazione alla sicurezza in montagna attraverso strumenti digitali innovativi.

Un viaggio virtuale tra Courmayeur e Chamonix

Mont Blanc Adventure è un’avventura grafica 3D pensata per offrire al giocatore un’immersione completa in un ambiente realistico e iconico. Il percorso inizia da Courmayeur, tocca la vetta del Monte Bianco e si conclude nella suggestiva Chamonix, sempre sotto la guida di un’esperta guida alpina valdostana che accompagna il giocatore con consigli, suggerimenti e nozioni fondamentali per affrontare ogni tappa in sicurezza.

Non è necessario scaricare nulla: Mont Blanc Adventure si gioca direttamente da browser, su smartphone, tablet o PC, ed è disponibile in tre lingue: italiano, francese e inglese. Questa scelta rende il gioco immediato e fruibile da un pubblico internazionale, favorendo l’educazione ambientale e la consapevolezza dei rischi legati alla montagna in un’ottica accessibile e inclusiva.

Un’esperienza realistica, grazie alla tecnologia 3D

Il mondo virtuale esplorabile riproduce con grande fedeltà ambientazioni reali, come l’Ufficio Guide di Courmayeur, la funivia Skyway Monte Bianco, il Rifugio del Goûter e la Maison de la Montagne a Chamonix. Tutto è stato ricreato dai 3D-Artist di Simtech con attenzione ai dettagli e un forte legame con il territorio transfrontaliero del Monte Bianco.

Scopriamo i cinque livelli di gioco

Ogni livello è stato pensato per offrire sfide diverse e al contempo trasmettere contenuti educativi su sicurezza, ambiente e cultura alpina. Grazie al supporto delle guide alpine, il giocatore apprende informazioni utili compilando il Diario Personale, che raccoglie progressi e curiosità lungo il percorso.

livello 1 – Courmayeur: prepararsi è tutto

Il viaggio inizia a Courmayeur. Qui il protagonista esplora la cittadina alla ricerca dell’equipaggiamento fondamentale, come GPS, elmetto e scarponi, mentre scopre le caratteristiche della fauna e della flora alpine, imparando a riconoscerle.

livello 2 – verso la Skyway Pavillon: nella nebbia

Durante la salita verso il Pavillon della Skyway, la visibilità cala, la nebbia avvolge il percorso e l’ambiente diventa insidioso. Il GPS diventa un compagno prezioso per orientarsi e raggiungere la stazione in sicurezza.

livello 3 – Punta Helbronner e la scalata

A Punta Helbronner si incontra finalmente la guida alpina. Inizia la vera e propria scalata in cordata, dove è possibile ammirare paesaggi mozzafiato, fino al Rifugio Goûter, dove la giornata termina sotto un cielo stellato.

livello 4 – la discesa: dove iniziano i veri pericoli

Il momento più delicato del viaggio. Crepacci, valanghe e caduta massi rendono la discesa una sfida complessa. Ma è qui che la guida alpina mostra come affrontare i pericoli, facendo attenzione a ogni passo.

livello 5 – l’arrivo a Chamonix: missione compiuta!

Una volta raggiunta Chamonix, il giocatore può consegnare l’equipaggiamento, esplorare la città e trovare la fermata dell’autobus per tornare in Italia. Qui ha inizio una nuova avventura, con l’opportunità di scoprire nuovi punti di interesse.

Un gioco che educa e coinvolge

Con questo progetto, Simtech e Fondazione Montagna Sicura puntano a educare i giovani e i turisti a un approccio più consapevole alla montagna, sfruttando tecnologie avanzate e dinamiche di gioco coinvolgenti.

Segui Prima Udine