• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nominato il nuovo CdA per il quadriennio 2023 – 2026 della Fondazione De Claricini Dornpacher, Oldino Cernoia

Vicepresidente il sindaco di Cividale Daniela Bernardi. Consiglieri il prorettore dell’Università di Udine Andrea Caffarelli, Katia Masotti e Massimo Drescig per il Comune di Cividale, Luciano Nonis per Fondazione Friuli e Liliana Cargnelutti per l’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti. Revisore dei conti Fabio Favaro

redazione redazione
19/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
581
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Bottenicco di Moimacco, dicembre 2022 – Nasce nel segno della continuità il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la Fondazione de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco (UD) nel quadriennio 2023 – 2026. Presidente è stato infatti riconfermato Oldino Cernoia mentre vice presidente è stata eletta Daniela Bernardi, sindaco di Cividale e già consigliera nel precedente assetto.

Per quanto riguarda il nuovo Consiglio, in rappresentanza dell’Università di Udine il prorettore Andrea Caffarelli raccoglie il testimone da Andrea Zannini. Riconfermati invece i consiglieri Katia Masotti e Massimo Drescig per il Comune di Cividale, Luciano Nonis per Fondazione Friuli e Liliana Cargnelutti per l’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti . Revisore dei conti è stato designato Fabio Favaro. Nel segno della continuità anche la Direzione della Fondazione, che spetterà per il prossimo quadriennio sempre a Paolo Dolce. A gennaio 2023 ci saranno anche le nomine dei membri del Comitato scientifico.

Durante la seduta per il rinnovo delle cariche della Fondazione – costituita senza fini di lucro nel 1971 con lo scopo di valorizzare e sviluppare attività culturali con il lascito del patrimonio della famiglia de Claricini, ovvero la villa seicentesca con il suo giardino storico e le sue pertinenze, oltre a terreni per oltre 150 ettari – sono stati illustrati gli importanti risultati raggiunti fra il 2019 e il 2022. 

Nel quadriennio appena trascorso la Fondazione de Claricini Dornpacher ha infatti incrementato in maniera esponenziale le sue attività culturali e, di conseguenza, l’attrattività della Villa, portando a 215 gli eventi realizzati per un totale di 15.650 presenze. Pure in un momento difficile come quello della pandemia che, com’è noto, ha limitato enormemente le iniziative aperte al pubblico nel 2020 e 2021, la Fondazione è riuscita a promuovere attività complesse e articolate come ad esempio “Dante 700- Tutte quelle vive luci”, con un programma di oltre 65 iniziative a tema fra concerti, mostre d’arte contemporanea, conferenze e convegni organizzati in omaggio al sommo Poeta nel 700mo anniversario della morte.

Importanti anche gli obiettivi raggiunti dalla Fondazione a livello istituzionale: nel 2019 la Fondazione ha approvato il nuovo statuto con l’inserimento nel Consiglio di Amministrazione dell’Università di Udine e della Fondazione Friuli ed è stata inserita tra i beni culturali di alto interesse storico e artistico all’interno del patrimonio culturale europeo. Di particolare rilievo anche gli accordi stipulati con importanti realtà culturali del territorio e non solo: oltre all’Università di Udine, il Museo Archeologico di Cividale, il Centro Culturale Casa “Antonio Zanussi” di Pordenone, l’Associazione Mittelfest, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia, il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per il Friuli Venezia Giulia. Sempre nel 2019 sono stati portati a termine i lavori di restauro sugli elementi lapidei, le statue, la balaustra e gli apparati decorativi del giardino all’Italiana del complesso, sui di ingresso della Villa e del pozzo antistante.

Di grande respiro infine i progetti per il futuro: Il Ministero della Cultura ha infatti recentemente assegnato alla Fondazione 2 mln euro dei fondi PNRR per il progetto di restauro e la valorizzazione del parco della Villa, che si è posizionato al decimo posto in tutta Italia e primo in FVG nella relativa graduatoria. Altri interventi di riqualificazione e restauro sono in fase di progettazione e riguarderanno anche il corpus della villa con l’eliminazione delle barriere architettoniche e la riqualificazione di due fabbricati di pertinenza della Villa, attualmente in stato di abbandono.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029
AIMS certificazione

Associazione Maratonina Udinese: nuovo direttivo confermato fino al 2029

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana
ANFFAS

Aperitivi inclusivi in città: gusto, socialità e solidarietà presso la Corte Savorgnana

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani
Conservatorio Agostino Steffani

Gran finale della Festa della Musica: doppio spettacolo al Conservatorio di Musica Agostino Steffani

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

La redazione
23 Giugno 2025
Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza
arrampicata

Arrampicarnia 2025: arrampicata, natura e divertimento a Paluzza

Gabriele Mattiussi
23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti e modalità di gioco
BELLUNO

Million Day: i numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

La redazione
23 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

Patrick Ganzini
23 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus
Affari Tuoi

Addio a Harley Zuriatti, ex concorrente di Affari Tuoi: la sua lotta e il ricordo di Amadeus

23 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis
Cronaca

Interventi Soccorso Alpino: Parapendista sul Valinis e Escursionista disperso a Faedis

23 Giugno 2025
Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali
Bluenergy Stadium

Preoccupazioni per la sicurezza a Udine in vista di Italia-Israele ai Mondiali

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di avvoltoi monaci e capovaccai a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo: temporali e vento forte tra Friuli e Veneto lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025
Cronaca

Successo e passione al Motoraduno Nazionale ‘Città di Udine’ 2025

22 Giugno 2025
Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite
Cronaca

Silvio Fauner testimonial al Memorial Greco: sport, memoria e territorio unite

20 Giugno 2025
Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore
anticiclone africano

Ritorno del caldo africano: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte all’ondata di calore

20 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Million Day: numeri vincenti del 22 giugno 2025 e consigli per giocare responsabilmente

22 Giugno 2025
Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive
Arriva Udine

Arriva Udine rafforza il trasporto pubblico locale con autobus elettrici: investimenti e prospettive

21 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo
Cronaca

Incidente alle Cascate di Crosis: giovane ferito gravemente durante un tuffo

22 Giugno 2025
Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi
auto rubata

Inseguimento e incidente: uomo alla guida ruba auto e tenta fuga, sequestrati oggetti pericolosi

23 Giugno 2025
Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro
bambino piscina

Bimbo di tre anni salvato in piscina: attimi di paura a Lignano Sabbiadoro

22 Giugno 2025

Più lette della settimana

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e concerti nel weekend del 20-22 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia

16 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti
camminate serali

Camminare al tramonto nel Friuli Venezia Giulia: sentieri e paesaggi rigeneranti

16 Giugno 2025
Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti
camminate friuli

Sentieri meno battuti del Friuli Venezia Giulia: natura, storia e panorami sorprendenti

16 Giugno 2025
Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno
Codroipo

Codroipo c’è: viaggio tra musica e territorio, primo concerto il 21 giugno

17 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In