Un’importante occasione di confronto e aggiornamento nel mondo dell’agricoltura e del settore rurale
Oggi si è tenuto l’open day Sissar, un evento di rilievo organizzato dalla Direzione centrale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche della Regione presso il quartiere fieristico di Udine. All’inaugurazione hanno partecipato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier e il presidente di Udine Esposizioni Antonio Di Piazza. Zannier ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per gli operatori del settore agricolo, offrendo loro accesso ai servizi di assistenza tecnica offerti dalla Regione in collaborazione con diversi partner tecnici e istituzionali.
Un evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità
Zannier ha dichiarato che l’open day Sissar mette in luce le opportunità offerte dal sistema dell’assistenza tecnica regionale per l’agricoltura, promuovendo innovazione, ricerca applicata e assistenza fitosanitaria in un contesto di sostenibilità economica e ambientale. Questo evento fornisce agli imprenditori del settore gli strumenti per adattarsi ai cambiamenti rapidi dell’agricoltura moderna e agganciarsi alle nuove opportunità. Zannier ha annunciato che l’open day sarà solo l’inizio di un percorso ciclico per garantire informazione costante e diffusione delle migliori pratiche e risultati della ricerca applicata.
Tematiche trattate durante l’open day
L’open day Sissar ha coinvolto 18 enti del settore agricolo che hanno offerto sessioni informative e formazione pratica su temi cruciali per il futuro dell’agricoltura. Tra gli argomenti trattati: difesa fitosanitaria della vite, gestione sostenibile della risorsa idrica, contributi europei all’agricoltura, soluzioni colturali innovative per il clima, qualità nella frutticoltura, multifunzionalità in zootecnia, nuove filiere emergenti, sicurezza e pianificazione aziendale, tecniche agronomiche per il futuro delle colture estensive. L’evento, cofinanziato dall’Unione europea e realizzato con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale FVG, è stato un’importante occasione di aggiornamento e condivisione di conoscenze per gli operatori del settore agricolo.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574