• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Pasqua 2025 nel Nordest: Previsioni Meteo per Veneto e Friuli

La redazione La redazione
19/04/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Sabato 8 marzo 2025: Meteo soleggiato in Veneto e Friuli Venezia Giulia
29
Condivisioni
585
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteo per la Pasqua 2025 nel Nordest italiano

La domenica di Pasqua, fissata per il 20 aprile 2025, si avvicina con aspettative e preparativi in tutto il Nordest. In un periodo dell’anno in cui la primavera si fa sentire con maggiore forza, le condizioni meteo giocano un ruolo fondamentale per chi desidera trascorrere la giornata all’aperto, tra gite, passeggiate, picnic, celebrazioni religiose o semplicemente relax in famiglia.

Per chi vive in Veneto e in Friuli Venezia Giulia, due regioni che offrono paesaggi naturali unici tra montagne, laghi, città d’arte e coste adriatiche, sapere in anticipo che tempo farà a Pasqua è un elemento cruciale per organizzarsi al meglio.

Vediamo quindi nel dettaglio le previsioni meteo del 20 aprile 2025 per queste due regioni, analizzando le tendenze diurne, i possibili cambiamenti nel corso della giornata e dando qualche consiglio pratico per affrontare al meglio le condizioni atmosferiche previste.


Mattina con clima stabile ma non ovunque sereno

La mattina di Pasqua 2025 si aprirà con condizioni generalmente tranquille, anche se non perfettamente soleggiate. In entrambi i territori si osserverà una nuvolosità irregolare, con ampi spazi di sereno alternati ad annuvolamenti temporanei. Le temperature minime saranno piuttosto miti, tipiche della primavera inoltrata: si registreranno valori compresi tra 8°C e 13°C, con punte leggermente più basse nelle aree pedemontane e più alte lungo la fascia costiera.

In Veneto, il cielo si manterrà parzialmente nuvoloso, con un’atmosfera umida soprattutto nelle zone pianeggianti, mentre le prime ore del giorno saranno ideali per attività all’aperto. Le zone costiere come Jesolo, Caorle e Bibione potranno godere di un discreto soleggiamento, anche se non mancheranno nubi passeggere.

In Friuli Venezia Giulia, le condizioni iniziali saranno simili: lungo la costa (da Lignano Sabbiadoro a Trieste), la presenza del sole sarà più consistente rispetto all’entroterra, dove le nubi inizieranno a farsi più compatte già dalla tarda mattinata, in particolare nella zona montana e nell’alta pianura.


Pomeriggio con instabilità in aumento

Dal primo pomeriggio si assisterà a un graduale peggioramento, con un incremento della copertura nuvolosa che potrebbe sfociare in piogge sparse, soprattutto nelle aree interne e montuose delle due regioni. Non si tratterà, nella maggior parte dei casi, di precipitazioni diffuse o particolarmente intense, ma di rovesci intermittenti, a carattere localizzato e di breve durata.

Nel Veneto, le zone prealpine e collinari come il Bellunese, l’Altopiano di Asiago e la zona del Monte Grappa saranno maggiormente esposte a fenomeni pomeridiani, mentre in pianura e lungo la costa il rischio sarà più contenuto. Le temperature massime si attesteranno tra i 17°C e i 20°C, con una sensazione termica piacevole ma con umidità in lieve aumento.

Anche in Friuli Venezia Giulia, il pomeriggio sarà più dinamico dal punto di vista atmosferico. Le zone montane e pedemontane, come il Tarvisiano, la Carnia e i dintorni di Udine, potranno vedere brevi precipitazioni che si svilupperanno in particolare tra le 14:00 e le 18:00. Le temperature massime oscilleranno tra 16°C e 19°C, con ventilazione leggera da sud-ovest che potrà portare aria leggermente più calda in pianura.


Sera variabile con residua instabilità

Durante le ore serali, l’instabilità andrà progressivamente attenuandosi, ma persisterà una certa variabilità. In alcune zone potranno verificarsi ancora deboli piogge residue, in particolare in prossimità delle aree montuose o collinari. Nelle pianure e lungo il litorale adriatico, invece, il tempo tenderà a migliorare con ampie schiarite.

Le temperature serali scenderanno gradualmente attestandosi tra 11°C e 14°C, con una sensazione di fresco più marcata nelle zone interne e collinari. Le condizioni atmosferiche permetteranno, comunque, di concludere la giornata senza particolari disagi, anche se si raccomanda una giacca leggera o impermeabile, soprattutto per chi prevede rientri serali in zone meno urbanizzate.


Cosa aspettarsi in montagna

Chi sceglierà la montagna per trascorrere la giornata di Pasqua – sia in Veneto che in Friuli – dovrà tenere conto di un clima più variabile. Le temperature in quota saranno comprese tra 4°C e 10°C, e le precipitazioni pomeridiane potrebbero essere più probabili rispetto al resto del territorio.

Sono consigliate uscite al mattino, soprattutto per chi intende fare escursioni o attività all’aperto. In alta montagna, sopra i 1800 metri, potrebbe esserci ancora presenza di neve residua, per cui è opportuno informarsi preventivamente sullo stato dei sentieri.


Consigli pratici per la giornata

  • Abbigliamento: meglio vestirsi a strati, così da potersi adattare rapidamente ai cambiamenti climatici durante la giornata. Una giacca antivento e impermeabile potrebbe rivelarsi utile nel pomeriggio.
  • Attività all’aperto: privilegiare le ore mattutine, in cui la probabilità di pioggia è minima. Nel pomeriggio, è consigliabile avere un piano alternativo al coperto, soprattutto se ci si trova lontani dalle città.
  • Spostamenti e traffico: le condizioni meteo non influenzeranno particolarmente la viabilità, ma in caso di pioggia sulle strade montane si raccomanda prudenza. Attenzione anche alla formazione di nebbie serali nelle valli.
  • Alimentazione e benessere: la variabilità atmosferica può incidere sull’umore e sull’energia fisica. Meglio non eccedere con i pasti e rimanere idratati durante tutta la giornata.


Uno sguardo oltre la Pasqua

Per chi è interessato anche al tempo del Lunedì dell’Angelo, le tendenze indicano un miglioramento generale, con un ritorno del sole in molte aree, soprattutto nella mattinata. Tuttavia, la conferma arriverà con le rilevazioni più vicine alla data.


La Pasqua 2025 si presenta come una giornata tipicamente primaverile, caratterizzata da una certa variabilità che non dovrebbe compromettere completamente le attività all’aperto, soprattutto al mattino. Il consiglio generale è quello di approfittare delle ore più stabili nella prima parte della giornata e di tenersi pronti ad affrontare qualche breve pioggia pomeridiana, specie nelle aree interne e montane.

Che tu sia in Veneto o in Friuli Venezia Giulia, con un po’ di flessibilità e attenzione, potrai goderti questa giornata di festa tra natura, affetti e relax.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

Elisabetta Beretta
24 Luglio 2025
UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari
CARE

UDINE CARE: il teatro che valorizza i caregiver familiari

Samuele Meton
24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche
cicloturismo

Esperienze estive a Lignano: natura, storia e pedalate autentiche

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026
ammissione 2025

Iscrizioni aperte alla Scuola Superiore Universitaria “di Toppo Wassermann” per l’anno accademico 2025-2026

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute
Cronaca

Nicola Zille presenta il nuovo romanzo giallo “L’uomo sbagliato” a Lignano: cambio di programma per motivi di salute

Samuele Meton
24 Luglio 2025
“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
anziani

“L’Ora di Coro”: musica e inclusione per anziani al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

Samuele Meton
24 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita
Cronaca

Due interventi di soccorso alpino in Friuli: uomo disperso nei boschi e donna austriaca ferita

24 Luglio 2025
ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera
Asufc

ASUFC e Polizia di Stato: Accordo per videosorveglianza ospedaliera

24 Luglio 2025
Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.
amichevole

Deludente esordio estivo dell’Udinese in Austria: sconfitta 3-1 dallo Shabab Al-Ahli.

24 Luglio 2025
Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male
Cronaca

Doppio intervento di emergenza all’Orrido dello Slizza: donna ferita e turista male

23 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita
Cronaca

Sappada: approvato stanziamento di 31 milioni per rilancio turismo montano e impianti di risalita

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: storia, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli Polizia Stradale: autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio
concerti lignano

Summer Live Festival con Oblivion a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica e sapori dal 21 al 27 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla in Friuli Venezia Giulia: temporali e possibili disagi

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Cronaca

Sagre e feste in FVG a ottobre 2024: ecco gli appuntamenti da non perdere

29 Settembre 2024
Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore
Cronaca

Fondazione Associazione Culturale “Omero Antonutti” a Udine: valorizzare la memoria di un grande attore

17 Marzo 2025

Più lette della settimana

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco
cividale

Mittelfest 2025: debutti, esperienze sensoriali e riflessioni in un venerdì ricco

24 Luglio 2025
Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento
Cronaca

Focolaio di aviaria nella Bassa: abbattuti avicoli e circoscritto l’allevamento

27 Novembre 2024
Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine
Cronaca

Evento esclusivo: cena tra lusso e sapori con MDO e Porsche Udine

16 Luglio 2025
Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato
arresto incendio doloso

Identificato responsabile incendio condominio a Cervignano: arrestato giovane accusato

24 Luglio 2025
Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia
Alessandro Clinz

Tragedia a Soave: morto artigiano in moto dopo laurea figlia

23 Luglio 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In