• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
domenica, Giugno 15, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pasqua e Pasquetta tra Torre e Natisone: appuntamenti per tutti i gusti e le età

Consorzio Torre Natisone, tanti appuntamenti di primavera prima e dopo Pasqua

redazione redazione
28/03/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pasqua e Pasquetta tra Torre e Natisone: appuntamenti per tutti i gusti e le età
29
Condivisioni
589
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio di primavera, prima e dopo Pasqua, con tanti eventi, alcuni tradizionali, proposti dalle aderenti al Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža che hanno programmato ciascuna una serie di appuntamenti per tutti i gusti e le età. “Prosegue – spiega la presidente Giovanna Rossetto – questo nostro grande “calendario diffuso” sul territorio, in cui si possono scegliere tra varie proposte tutte realizzate con passione dalle nostre Pro Loco aderenti e dai loro grandi volontari. E poi per quest’estate abbiamo in programma sagre, camminate e altri eventi”. 

VALLI DEL NATISONE

Da non perdere il cammino delle chiesette votive in e-bike in programma per il 30 marzo, organizzato dalla Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone Aps. Ritrovo alle 8.30 all’Albergo ristorante Belvedere a San Pietro al Natisone. Si raggiungerà prima il monte Purgessimo, poi il Santuario Mariano di Castelmonte. Quindi si arriverà alla Chiesetta di San Pietro di Chiazzacco e quella di Santo Spirito. Dopo il pranzo all’agriturismo Scribano, si proseguirà tra vigneti e panorami sulle colline già famose della Slovenia e del Friuli. 

Per Pasquetta è anche aperto lo SMO – Museo di paesaggi e narrazioni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 (chiuso il giorno di Pasqua). 

Fino a sabato 30 marzo sarà possibile visitare “Il mio amico Vincent”, la mostra di Moreno Tomasetig sul noto pittore olandese alla Galleria Beneška a San Pietro al Natisone. 

Aperture speciali della grotta di San Giovanni d’Antro nelle giornate di Pasqua, domenica 31 marzo (dalle 14 alle 18) e a Pasquetta, lunedì 1 aprile con la Santa Messa alle ore 10, apertura dalle 11 alle 18. La Grotte è aperta al pubblico nel mese di aprile tutte le domeniche con orario dalle 14 alle 18 (orari speciali giovedì 25 aprile e martedì 1 maggio dalle 10 alle 18). Le visite sono solo guidate e a pagamento per preservare il patrimonio della Grotta. È consigliato prenotare. Negli altri giorni la Grotta è visitabile solo su prenotazione (con una settimana d’anticipo) contattando via WhatsApp il numero 3534251507.

Lunedì 1 aprile il Club Alpino Italiano Sezione Val Natisone organizza l’8a Pasquetta con il CAI Val Natisone sui prati di San Martino. Ritrovo alle 10 al Passo Prievalo per arrivare al Monte San Martino. 

CIVIDALE

A Pasqua e Pasquetta si potrà partecipare al tradizionale Truc, gioco pasquale cividalese che consiste nel far correre le uova lungo un rialzo. Il programma, organizzato dalla Pro Loco di Cividale, dal Comune di Cividale e dall’associazione culturale ricreativa Amis di Grupignan, con i borghi cividalesi, si terrà dalle 10.30 alle 12 e dalle 15.30 al crepuscolo nelle seguenti postazioni: Rualis, Piazza Paolo Diacono, Piazza Foro Giulio Cesare, Piazza San Pietro e dalle 14 al crepuscolo a Grupignano. Vi saranno anche degli eventi in piazza Foro Giulio Cesare come il laboratorio di realizzazione delle uova colorate per il Gioco del Truc dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16. 

Lunedì 1 aprile in piazza San Pietro alle 17 l’estrazione della lotteria Uova di Pasqua a cura del Gruppo Storico Boiari e in piazza Duomo e Largo Boiari dalle 9 alle 19 il mercatino di arti manuali e distribuzione di uova colorate a cura dell’associazione di promozione sociale Arte cuore e passione. 

BUTTRIO

Il 6 aprile con partenza alle 15.30 dalla Chiesa di San Ulderico (a Pavia di Udine) parte la passeggiata In cammino… campagne, ville e alberi monumentali, tra Lauzacco e Pavia di Udine con visita conclusiva ai giardini e agli alberi monumentali di Villa Lovaria. Prenotazione obbligatoria: Ufficio IAT Buttrio tel 0432 673311.

ATTIMIS

Al Parco Conti d’Attimis in via Pecore, il 1 aprile Tornen a fâ cori i ûfs!. Si rinnova un’antica tradizione che vedeva le famiglie di Attimis ritrovarsi il lunedì di Pasqua sulle colline di San Rocco e Villa di Strassoldo per giocare all’antico passatempo “â cori i ûfs”, letteralmente far rotolare le uova e la tradizionale scampagnata. L’evento si svolgerà il 1 aprile dalle 10.30 con laboratorio per grandi e piccoli colora e decora le tue uova sode. Poi alle 12.30, griglia con polenta e alle 15 i giochi della tradizione con le uova colorate. Iscrizione obbligatoria via Whatsapp o chiamando al numero 391350150. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

La redazione
14 Giugno 2025
Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia
Coppa del Mondo sci femminile

Tarvisio ospiterà gare di Coppa del Mondo femminile: un prestigio per il Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Million Day: Estrazione del 25 Marzo 2025 e Possibilità di Vincere un Milione di Euro
BELLUNO

Estrazione Million Day: numeri vincenti del 14 giugno 2025, ore 20:30

La redazione
14 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto 14 Giugno 2025: Numeri Vincenti e Jackpot

La redazione
14 Giugno 2025
Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale
arte performativa

Audiobus: performance circense itinerante a Udine, tra reale e surreale

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025
arte friulana

Attraversamenti – Passeggiate, libri, parole a Treppo Grande: estate 2025

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons
Cronaca

I Teatri dell’Anima: lo spettacolo ecologico di Daniele Ronco a Talmassons

Gabriele Mattiussi
14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

Patrick Ganzini
14 Giugno 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
bagnaria arsa

Incendio domato a Bagnaria Arsa: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

14 Giugno 2025
Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto
alpinismo

Interventi Soccorso Alpino: ciclista 16enne ferito e alpinista precipitato – Friuli e Veneto

14 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota
Cronaca

Escursionisti bloccati a Sappada: soccorso in quota

13 Giugno 2025

Altre notizie in Provincia

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria
Cronaca

Borgata Bach celebra Sant’Antonio con murales e festa comunitaria

14 Giugno 2025
Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025
camminate guidate

Escursioni guidate tra natura e gastronomia nelle Valli del Torre e del Natisone – Estate-Autunno 2025

14 Giugno 2025
Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20
110 ostacoli

Filippo Rizzi, ostacolista friulano, raggiunge il minimo per gli Europei Under 20

13 Giugno 2025
Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino
Cronaca

Riaperta la SP22 della Val Sesis dopo lavori di ripristino

12 Giugno 2025
Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.
BELLUNO

Il 12° Censimento de “I Luoghi del Cuore” rivela 2.316.984 voti: un coinvolgimento sociale straordinario.

12 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni
Cronaca

Ingrid, 13 anni, trovata a Lignano: vicenda risolta dopo tre giorni

14 Giugno 2025
Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019
Cronaca

Tragico destino: Alexia Vecchiato muore a 22 anni, la sorella era deceduta nel 2019

15 Novembre 2024

Più lette della settimana

Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 9 al 15 dicembre 2024: dove sono posizionati
autovelox friuli 2025

Controlli autovelox Friuli Venezia Giulia: 9-15 giugno 2025, dove sono posizionati

9 Giugno 2025
5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura
borghi Friuli

5 Borghi Friulani da Scoprire: Tesori Nascosti tra Cultura e Natura

11 Giugno 2025
Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura
BELLUNO

Escursioni fluviali tra Veneto e Friuli: frescura, silenzi e natura

7 Giugno 2025
Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.
camminate in montagna

Escursioni estive in Friuli Venezia Giulia: laghi e sentieri tra natura e tranquillità.

5 Giugno 2025
Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata
Cronaca

Scomparsa a Spilimbergo: ricerche per Ingrid Preianò, 13enne volontariamente allontanata

14 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In