• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaFriuli
  • PrimaUdine
  • Pubblicità
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
PrimaUdine
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primaudine.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
PrimaUdine
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presepi Fvg, presentata l’edizione Natale 2022-2023

“Presepi FVG” è un’iniziativa a cura del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e il patrocinio e sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia.

redazione redazione
08/12/2022
in Cronaca, Cultura, Eventi, Notizie
29
Condivisioni
580
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Presentazione oggi 5 dicembre a Udine, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della nuova edizione di “Presepi FVG – La tradizione che prende forma”, contenitore degli eventi natalizi del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia. Al centro del programma il messaggio di pace che il Presepe emana da oltre duemila anni.

“Mai come quest’anno – ha dichiarato il presidente del Comitato regionale Pro Loco Valter Pezzarini rifacendosi alle parole di Papa Francesco – il Natale deve essere un raggio di luce che illumina l’umanità; che faccia riflettere i governanti; che scaldi e porti un po’ di serenità alle popolazioni martoriate; un raggio di luce per accendere la speranza in ognuno di noi e nelle nostre Comunità. Natale è condivisione e impegno per costruire la pace. Per tutti questi motivi il Comitato regionale delle Pro Loco ancora una volta è impegnato nella realizzazione del progetto “Presepi FVG”, contenitore di iniziative che interessa ogni angolo del territorio della regione”.

Sono intervenuti insieme al presidente Pezzarini anche Sergio Emidio Bini assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo, Piero Mauro Zanin presidente Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia , Guido Nassimbeni vicepresidente della Fondazione Friuli, Mario Crosta direttore generale di Civibank, Feliciano Medeot direttore Società Filologica Friulana. Presenti anche alcuni dei presepisti protagonisti delle varie rassegne, tra cui Lorenzo Boemo di Grado e Fabio Mutton di Monfalcone. 

“Il presepe – ha dichiarato Bini – rappresenta i valori dell’amore fraterno, dell’attenzione verso gli ultimi, della speranza, della pace. Valori fortemente radicati nella nostra gente, che in Friuli Venezia Giulia prendono forma grazie a una straordinaria e storica sapienza artigiana. La rassegna “Presepi FVG” ha il merito di tenere insieme queste due sfere: quella religiosa e tradizionale e quella propria del “saper fare”. Il risultato è un connubio unico, che non a caso quest’anno anima il Natale anche in piazza San Pietro a Roma, grazie al lavoro degli artigiani di Sutrio, che hanno realizzato il presepe per Papa Francesco. Questo patrimonio di arte e tradizione ha un valore inestimabile: da un lato è testimonianza della nostra storia, dall’altro è un valore aggiunto per l’attrattività turistica. Lo dimostra l’innovativo sito web del Giro presepi, realizzato in collaborazione con PromoTurismoFVG: un esempio virtuoso di quel turismo lento che sempre più i visitatori ci richiedono. Un plauso dunque agli organizzatori dell’UNPLI Friuli Venezia Giulia – Comitato regionale Pro Loco, per le iniziative legate alle festività natalizie, che sapranno attrarre migliaia di turisti e scaldare il cuore di tutti in vista del Natale”.

“L’idea del presepe – ha sottolineato Zanin – come simbolo straordinario di quel che affrontiamo lungo il nostro cammino fatto di famiglia, affetti, comunità. Proprio per questo si tratta di un portavoce unico che con forza va tramandato alle nuove generazioni, non solo per il valore simbolico, ma anche per le abilità artigianali e artistiche dei maestri che realizzano piccoli capolavori, espressioni di quel saper fare che caratterizza i cittadini del Friuli Venezia Giulia, ma più in generale il popolo italiano”. Per mettere a segno questo obiettivo dobbiamo ispirarci a San Francesco, a cui è stata attribuita la prima rappresentazione della Natività nella storia, e che, visto il risultato ottenuto, può essere considerato il miglior influencer del mondo, nulla da spartire con quelli attuali che promuovono solo l’effimero e di cui fra cento anni nessuno si ricorderà”.

CONCORSO PRESEPI NELLE SCUOLE     
Il Concorso Scuole dell’Infanzia e Primarie del Friuli Venezia Giulia quest’anno è intitolato “Un Natale di Pace”. Si tratta della 18^ edizione. Saranno valorizzati quei casi in cui vi è inserimento del progetto presepiale nei programmi annuali interdisciplinari, con il coinvolgimento di più classi, con la collaborazione di famiglie, enti e associazioni del territorio, con l’uso di materiali naturali e/o riciclati. Premi, consegnati direttamente nelle sedi scolastiche e consistenti in buoni acquisto di materiale didattico, per le prime tre scuole Primarie e prime tre dell’Infanzia. 

Parteciperanno 73 scuole, delle quali 34 per la prima volta. Si segnala come alcuni dei presepi degli studenti che saranno valutati dalla giuria sono stati allestiti, in collaborazione con Comuni e Parrocchie, anche al di fuori delle sedi scolastiche, in modo da essere condivisi con le rispettive comunità. A Cervignano c’è addirittura l’intero istituto comprensivo che partecipa con le proprie scuole. C’è anche un asilo nido, quello integrato alla scuola dell’infanzia Monumento ai Caduti di Porcia. 

Gli elaborati saranno pubblicati anche sul settimanale Il Friuli per essere sottoposti al voto popolare. Alla scuola vincitrice un premio dedicato. 

Udine 5 Dicembre 2022. Presentazione Presepi FVG 2022-2023. © Foto Petrussi

GIRO PRESEPI FVG
Il rinnovato sito web presepifvg.it propone la 19^ edizione del “Giro Presepi FVG”, ovvero la mappa georeferenziata con 167 siti presepiali in Friuli Venezia Giulia (numero in crescita visto che lo scorso anno erano 141). Sono 90 tra capoluoghi, frazioni e località i centri coinvolti (a fronte dei 78 dello scorso anno). I siti sono abbinati a utili indicazioni di quali siano fruibili liberamente nelle pubbliche piazze o chiese, mostre o esposizioni varie e quali siano adatti ai gruppi organizzati. Questi ultimi sono al centro del progetto di turismo presepiale curato da PromoTurismoFVG “La magia del Natale in Friuli Venezia Giulia”, con 20 destinazioni coinvolte.

In totale si tratta di oltre 2100 Natività da ammirare durante le feste in Friuli Venezia Giulia nei citati 167 siti, suddivisi in 12 itinerari territoriali proposti: Carnia (8 siti/iniziative); Cividale del Friuli e Valli del Natisone e del Torre (24); Friuli Collinare e San Daniele del Friuli (12); Gemonese (11); Gorizia, Collio e Monfalcone (8); Grado, Aquileia e Palmanova (12); Lignano Sabbiadoro (19); Montagna pordenonese (7); Pordenone e dintorni (27); Tarvisiano e Kanin (6); Trieste e Carso (4), Udine e dintorni (29). Da aggiungere a questo novero pure gli oltre 1000 presepi accolti all’interno del Museo del presepio di Trieste. 

Sono 12 le novità di questo Natale 2022. In Carnia a Trelli di Paularo la rassegna “I Presepi di Giovanni”. Nell’itinerario Cividale del Friuli, Valli del Natisone e del Torre a San Pietro al Natisone, “Il Presepio di Borgo San Pietro”. Nel Friuli Collinare e San Daniele del Friuli a Nogaredo di Prato – Coseano “La luce dell’Angelo sulla Natività a Nogaredo”. A Grado, Aquileia e Palmanova a Felettis di Bicinicco “Il Villaggio di Natale a Felettis”.  Nell’area di Lignano Sabbiadoro ci sono Ronchis con la sua mostra presepi in Piazza Trombetta e Palazzolo dello Stella con il Presepe Polesan. A Pordenone e dintorni novità a Villa D’Arco di Cordenons con la rassegna Presepi. Nel Tarvisiano e Kanin c’è Malborghetto Valbruna con l’Advent Pur. Per Udine e dintorni ci sono Bertiolo con il Presepe in San Martino e Cussignacco di Udine con la prima edizione della mostra Presepi nella Sala dell’Oratorio della Chiesa di San Martino Vescovo. Infine nell’itinerario Trieste e Carso ecco Muggia con la mostra Presepi permanente in San Francesco e il presepe in Duomo. 

NATIVITÀ IN SEDI ISTITUZIONALI
Esposizioni di Natività realizzate a mano da altri maestri presepisti saranno inoltre nelle sedi delle Istituzioni. A Trieste nella sede del Consiglio regionale e della Giunta regionale con 18 Natività realizzate dai maestri presepisti regionali (compreso quello della Pro Loco Venzone per il porticato esterno della Giunta) più due provenienti da Toscana e Veneto a testimoniare come il linguaggio universale del Presepe sia quello dell’unione tra realtà diverse. A Udine in Municipio saranno ospitate 4 opere, mentre 2 saranno presenti nella sede della Società Filologica Friulana, sempre in città.

CONCORSO FOTOGRAFICO ARTISTICO
Con il Messaggero Veneto confermata per la sua 9^ edizione il Concorso fotografico artistico dedicato agli scatti fotografici dei presepi privati e pubblici sul territorio regionale, con 4 fotografie vincitrici settimanali e una finale. Gli scatti, inviabili dal 1 dicembre al 6 gennaio, saranno valutati dalla giuria di qualità. Premi legati al mondo delle Pro Loco per i vincitori settimanali e un buono acquisto di materiale fotografico per quello finale.

PARTNER
“Presepi FVG” è un’iniziativa a cura del Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e il patrocinio e sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Con il contributo di Civibank e con la collaborazione di PromoTurismoFVG e della Società Filologica Friulana, Messaggero Veneto, 100 Presepi Città Fiera, Presepisti Friulani, Servizio Civile Universale. Media partner Il Friuli, Telefriuli e Radio Punto Zero. Coordinamento e organizzazione Segreteria del Comitato regionale Pro Loco FVG. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi12Tweet7
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025
10eLotto

Estrazioni del Sabato: Numeri Vincenti Lotto, Superenalotto e 10eLotto 5 Luglio 2025

La redazione
5 Luglio 2025
Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

Elisabetta Beretta
5 Luglio 2025
Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia
cantieristica

Finanziamenti e contributi per il settore nautico in Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi
5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

La redazione
5 Luglio 2025
Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia
Autostrade Alto Adriatico

Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia

La redazione
5 Luglio 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco nella campagna friulana
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco nella campagna friulana

La redazione
5 Luglio 2025
Scopri le migliori passeggiate estive nel Nordest: natura, freschezza e relax
BELLUNO

Scopri le migliori passeggiate estive nel Nordest: natura, freschezza e relax

La redazione
5 Luglio 2025
Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato
Cronaca

Grave incidente agricolo a Pocenia: trattore ribaltato, conducente salvato

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco
Autostrada A4

Incendio camion frigo a Palmanova: intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco

5 Luglio 2025
Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli
Cronaca

Soccorso alpino in montagna: tre interventi delicati in Friuli

5 Luglio 2025
Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate
BELLUNO

Arriva una perturbazione nord-atlantica: ondata temporalesca in arrivo – Previsioni aggiornate

5 Luglio 2025
Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia
Autostrade Alto Adriatico

Incendio camion frigo blocca A4: traffico intenso tra Palmanova e Venezia

5 Luglio 2025

Altre notizie in Provincia

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025
Cronaca

Eventi estivi nel Friuli Venezia Giulia: sagre, musica e tradizione da non perdere il 5-6 luglio 2025

5 Luglio 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli
Cronaca

Viaggio in treno tra Pordenone e il Friuli: storia, cultura e paesaggi incantevoli

4 Luglio 2025
Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale
cessione partecipazione

Friulia cede quota Elifriulia a Eliance: consolidamento e crescita internazionale

3 Luglio 2025
Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio
artigianato Fvg

Matrimonio Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia: gli scarpéts friulani come omaggio

2 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri
Italia e Mondo

Il potere di un sogno, una guida verso i nostri veri desideri

17 Giugno 2025
Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti
BELLUNO

Nuova ondata di maltempo nel Nordest: allerta per temporali violenti

4 Luglio 2025
Polemica a Cividale del Friuli per la rimozione dei cartelli trilingui
cartelli trilingui

Polemica a Cividale del Friuli per la rimozione dei cartelli trilingui

4 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 4 luglio 2025: jackpot in crescita

4 Luglio 2025
Million Day: estrazione del 24 marzo 2025 con possibilità di vincita extra
BELLUNO

Million Day: estrazione serale del 4 luglio 2025, numeri vincenti e premi fino a 1 milione di euro

4 Luglio 2025

Più lette della settimana

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Turista veneto ferito gravemente tuffandosi da un pedalò a Lignano Sabbiadoro

30 Giugno 2025
Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine e e-commerce di qualità

3 Luglio 2025
Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste
bambina

Bambina di 2 anni colpita da sindrome da annegamento a Lignano: trasferita d’urgenza a Trieste

29 Giugno 2025
Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana
carabiniere in pensione

Addio a Fabrizio Buiatti, carabiniere e motociclista: il cordoglio della Motostaffetta Friulana

30 Giugno 2025
Celebra l’Inizio del Giorno con Frasi Ispiratrici e Immagini di Buon Giorno L’importanza delle immagini per augurare una buona giornata Massimizza l’impatto dei tuoi messaggi con queste pratiche efficaci Ogni giorno è un’opportunità: frasi di buongiorno per illuminare la giornata “Auguri di buon giorno: trasmettere cortesia e energia positiva per rafforzare i legami” “Come migliorare la tua produttività lavorando da casa: consigli e strategie efficaci” “Come migliorare la tua produttività lavorativa con semplici trucchi” “La scoperta di un nuovo mondo: viaggio nell’ignoto” “La bellezza della natura: un viaggio tra colori, profumi e meraviglie” “La bellezza del minimalismo nei titoli: breve e incisivo” “Esplorando le meraviglie del mondo: viaggiare alla scoperta di nuove culture e tradizioni” “La sfida del cambiamento: come affrontare le trasformazioni con successo”
BELLUNO

Celebra l’Inizio del Giorno con Frasi Ispiratrici e Immagini di Buon Giorno L’importanza delle immagini per augurare una buona giornata Massimizza l’impatto dei tuoi messaggi con queste pratiche efficaci Ogni giorno è un’opportunità: frasi di buongiorno per illuminare la giornata “Auguri di buon giorno: trasmettere cortesia e energia positiva per rafforzare i legami” “Come migliorare la tua produttività lavorando da casa: consigli e strategie efficaci” “Come migliorare la tua produttività lavorativa con semplici trucchi” “La scoperta di un nuovo mondo: viaggio nell’ignoto” “La bellezza della natura: un viaggio tra colori, profumi e meraviglie” “La bellezza del minimalismo nei titoli: breve e incisivo” “Esplorando le meraviglie del mondo: viaggiare alla scoperta di nuove culture e tradizioni” “La sfida del cambiamento: come affrontare le trasformazioni con successo”

29 Giugno 2025
PrimaUdine

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaUdine.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In